Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Redmi K40

Xiaomi svela in Cina il trio della serie Redmi K40

Xiaomi svela in Cina una tripletta di smartphone della linea Redmi K40, composta da Redmi K40 Pro+, Redmi K40 Pro e K40. I tre dispositivi sono accomunati da un display Super AMOLED realizzato da Samsung con protezione Corning Gorilla Glass 5, refresh rate da 120 Hz e touch sampling rate da 360 Hz. Lo schermo dispone di una diagonale da 6,67 pollici, che lo rende desiderabile agli amanti del gaming su smartphone; infine supporto HDR10+. Presente un ridotto foro in alto al centro, in cui è contenuta la fotocamera frontale da 20 Mpixel.

Redmi K40

Tra le altre caratteristiche condivise, sebbene sia diverso, la serie 8 di Snapdragon come chipset; a bordo anche 4.520 mAh di batteria con supporto alla ricarica rapida da 33 W. Tra le altre peculiarità del trio, troviamo Wi-Fi 6, connettività 5G, audio stereo Hi-Res Audio e Dolby Atmos, NFC e porta infrarossi. Manca l’ingresso per il jack audio. La costruzione li rende compatibili con la certificazione IP53, ovvero resistenti alla polvere e agli schizzi d’acqua. Niente sensore di impronte sotto al display, che si trova invece lateralmente posto all’interno del tasto di accensione. Il design ricorda inoltre più che vagamente il top di gamma di Xiaomi, ovvero Mi 11.

redmi k40
La serie Redmi K40 richiama più che vagamente Mi 11.

Redmi K40: Snapdragon 870 e 48 Mpixel di fotocamera

Partiamo dal modello base, che equipaggia lo Snapdragon 870, disponibile nelle configurazioni di memoria da 6/8/12 GB di RAM LPDDR5 e 128/256 GB di storage UFS 3.1 non espandibile. La fotocamera nella parte posteriore presenta tre sensori, un sensore principale da 48 Mpixel, affiancata da un sensore grandangolare con lente da 119° e tele/macro, rispettivamente da 8 e 5 Mpixel.

K40 Pro e Pro+

La versione Pro condivide molte altre caratteristiche anche con la versione Pro+. Entrambi si avvalgono del SoC Snapdragon 888. Se K40 Pro si avvale di una configurazione variabile, da 6/8 GB di RAM LPDDR5 e 128/256 GB di storage, K40 Pro+ è disponibile la sola configurazione da 12/256 GB. Cambiano le fotocamere principali; per la versione Pro troviamo un sensore da 64 Mpixel, su Pro+ da 108 Mpixel.

redmi k40 display
Il display è realizzato da Samsung, con refresh rate da 120 Hz e touch sampling rate da 360 Hz.

Disponibilità e prezzi

Le colorazioni della serie Redmi K40 sono: Dreamland, Icy White e Glossy Black. Saranno disponibili dal 4 marzo, a parte la versione Pro+ che arriverà a fine marzo, ma pre-ordinabile dal 4 marzo. Sotto la tabella dei prezzi al cambio (circa).

Modello6/128 GB8/128 GB8/256 GB12/256 GB
Redmi K40253 €278 €316 €341 €
Redmi K40 Pro354 €379 €417 €
Redmi K40 Pro+468 €
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.