Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
fare amicizia online

Le 4 APP migliori per FARE AMICIZIA ONLINE

Prima che il 2020 decidesse di stravolgere sensibilmente il mondo e le sue abitudini, sono state diverse le startup che hanno realizzato una serie di applicazioni volte ad aumentare la socialità. Meetup è stata tra le prime in tal senso, attraverso i suoi gruppi che hanno avviato progetti importanti, tra cui anche gruppi politici. Ne sono seguite una serie di organizzazioni con intenti simili, come ad esempio Comehome, Moodsapp e Tablo. Tutte quante, prima di dover far fronte alle esigenze imposte dalla pandemia di Covid-19, permettevano incontri dal vivo, per stringere nuove amicizie e consolidare quelle vecchie. Dopodiché, con i primi lockdown, queste organizzazioni per sopravvivere hanno dovuto reinventare la proposta, permettendo “l’aggregazione” da remoto. Ecco dunque la trasformazione di app per fare amicizia online (e offline), in una sorta di smart working del divertimento.

Meetup, dai gruppi politici eventi per fare amicizia online

Meetup è una tra le realtà più longeve, con la creazione avvenuta nel 2002 a New York. Come anticipato in apertura, Meetup in Italia è diventata famosa per via dell’utilizzo di alcuni gruppi politici per organizzare eventi e riunioni. Dal 2005 ha dunque preso piede anche nel nostro Paese. L’app cerca un interesse in comune per la creazione di gruppi e incontrarsi sulla base degli argomenti scelti. In 19 anni di storia Meetup si è trasformata e ha sicuramente cavalcato l’onda delle mode e delle esigenze della community. Cosa accaduta anche in questo periodo difficile, con i gruppi che si possono incontrare anche online. I punti a favore sono la longevità della rete sociale, anche se in realtà gli eventi online non sono moltissimi, o meglio: ci sono ma vanno cercati, perché nella schermata principale sono poco visibili. Inoltre quando si vogliono organizzare gruppi, il costo è elevato. Si parte dal piano mensile di 14,99 euro, oppure quello semestrale dal costo di 9,99 euro mensili.

fare amicizia online

Tablo: da social eating a tavoli online

Nata come social eating, lo scopo dell’app in precedenza era la pianificazione di incontri presso ristoranti o pub per una consumazione in compagnia, e per conoscere nuove persone. Anche Tablo è dovuta correre ai ripari, permettendo la creazione di eventi online. Partecipare agli eventi online in alcuni casi è gratuito, ma è molto stringente il range di età. Creare gli eventi online al momento non è possibile (ma ce ne sono), mentre è possibile creare tavoli con abbonamento premium o gratuitamente.

fare amicizia online: tablo

MoodsApp: dai gruppi per fare amicizia online alle uscite dal vivo

Nata tra Bologna e Milano nel 2017, non permette un vero e proprio incontro online, ma sulla falsariga di Meetup permette la creazione di gruppi tematici, in cui è possibile organizzarsi per incontrarsi dal vivo. Servirebbe, attualmente, qualcosa di più efficace per l’incontro da remoto. L’app è molto carina esteticamente, rispetto alle alternative viste finora, inoltre i gruppi non sono numerosi. Va anche detto che questa app, come la precedente, si basa molto sulla socialità dal vivo e non ha subito una necessaria trasformazione per gli eventi online.

moodsapp

Comehome: dalle feste in casa, ai “smart party” online

Tra le app più apprezzate e conosciute per conoscere persone “offline”, con il confinamento forzato è l’unica app che ha puntato con decisione a modalità sempre più efficaci per fare amicizia online. L’app è stata rinnovata in due sezioni, una per gli eventi dal vivo e l’altra per quelli da remoto. Si tratta dell’unica organizzazione ad aver realmente compreso che il futuro della socialità, almeno fino alla risoluzione dell’emergenza sanitaria, è online. Gli eventi sono numerosi, per ogni gusto e prezzo, e partono dal divertimento più genuino, fino alla convivialità, alla formazione e alla meditazione. L’unico “difetto” è che chi vuole diventare host (almeno online) potrà dover seguire una breve e comunque interessante formazione per accogliere nel miglior modo possibile gli ospiti nel proprio spazio “virtuale” e non. Inoltre gli eventi sono tutti a pagamento, seppur diversi a prezzi molto più modici e abbordabili alle volte, rispetto alla concorrenza.

fare amicizia online : comehome
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.