Xiaomi Film Festival

Xiaomi Film Festival al via, i cortometraggi girati con smartphone Xiaomi

Nella giornata di ieri Xiaomi ha presentato Xiaomi Film Festival, primo festival cinematografico dedicato ai cortometraggi interamente girati con smartphone Xiaomi. Il tema è “The New Normal” in tutte le sue sfaccettature, spiegato attraverso l’arte cinematografica. I partecipanti sono Xiaomi Creator e rinomati registi.

L’invito è stato esteso ad una selezione di registi da tutto il globo, i quali hanno presentato i propri cortometraggi all’inaugurazione. Tra i partecipanti l’influencer Arun Maini aka Mrwhosetheboss, ma anche i creator di Xiaomi Vincenzo de Caro e Eduardo Ohara, lo studente spagnolo della TAI Escuela Universitaria de Artes Film Oscar Villarroya, mentre tra i registi famosi Gabriele Muccino e Nattawut Poonpiriya, infine il contributo del regista inglese premio Oscar Chris Overton.

Xiaomi Mi 11 Ultra in azione per lo Xiaomi Film Festival

Xiaomi Film Festival: “One Billion Views” di Arun Maini aka Mrwhosetheboss

Un viaggio di dieci anni quello raccontato da Arun, che in “One Billion Views” illustra la partenza da umili inizi fino al raggiungimento di un traguardo quale un miliardo di visualizzazioni su YouTube. Il cortometraggio è stato realizzato utilizzando uno Xiaomi Mi 11 Ultra (qui la nostra recensione dello smartphone). La tecnica di ripresa scelta da Mike Harvey, regista del corto, utilizza un’inquadratura a lunga durata.

One Billion Views al Xiaomi Film Festival

“Leader” di Chris Overton

Forte di un Academy Award, Overton illustra “The New Normal” attraverso gli occhi di Donnie, un artista che vive su una spiaggia e che raccoglie la plastica spiaggiata con cui crea sculture in un laboratorio improvvisato. La sua normalità viene sconvolta quando viene a contatto con mascherati sconosciuti.

Twenty Summers di Oscar Villarroya

Gli Xiaomi Studios hanno fornito una piattaforma globale a tutti i registi emergenti per condividere la visione di “The New Normal“, in particolare per gli studenti colpiti dalla pandemia. Xiaomi Film Festival ha così collaborato con la scuola di cinema spagnola TAI Escuela Universitaria de Artes. Una partnership che ha permesso a Oscar Villarroya di creare un film sulle ansie che gli studenti affrontano nel corso della pandemia, con il passaggio alla nuova normalità. La storia di Twenty Summers percorre tre amici in un viaggio nella campagna spagnola prima di dividersi; anche se uno di loro non è ancora pronto.

Film firmati da Xiaomi Creator e registi

Xiaomi Film Festival ha collaborato con altri registi, tra i più famosi agli Xiaomi Creator anche in diversi paesi per dimostrare come gli smartphone stiano diventando la nuova normalità nel filmmaking, sia per registi emergenti, sia per quelli affermati. Tra questi:

  • “The Reels Deal” di Nattawut Poonpiriya.
  • “Living in a Movie” di Gabriele Muccino per Xiaomi Italia (girato con Mi 11 5G, qui la recensione del device)
  • “Renaissance” dello Xiaomi Creator Vincenzo De Caro 
  • “Simply Co.” dello Xiaomi Creator Eduardo Ohara in Brasile 

Gli Xiaomi Studios sono stati lanciati due anni fa, con un progetto dedicato ai creator. Il fine è sempre stato quello di ideare contenuti e condividere storie con il mondo. Secondo quanto riferito da Steven Senshan, Head of Xiaomi Studios, l’obiettivo non era solo di “Creare film incredibili con gli smartphone Xiaomi”, ma anche “Creare una piattaforma globale in cui i creator di tutto il mondo potessero scatenare la loro creatività con gli smartphone Xiaomi”.

Tutti i film sono disponibili a questo link.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.