Tra i produttori più prolifici non possiamo che accostare Xiaomi e realme. Quest’ultima in particolare poche ore fa in India ha presentato per i fan del brand una tripletta di dispositivi di fascia economica, ovvero realme C25, C20 e C21. In particolare C21 e C25 sono i primi telefoni al mondo ad aver ottenuto la certificazione TÜV Rheinland, ovvero la ” TÜV Rheinland Smartphone High Reliability Certification”. La certificazione è stata creata grazie alla collaborazione di otto mesi tra TÜV Rheinland e realme e prevede una serie di test che mettono duramente alla prova lo smartphone, per verificarne resistenza e durata.
realme C25: tanta autonomia
realme C25 si avvale di uno schermo da 6,5 pollici con mini-drop, la risoluzione è da 1.600 x 720 pixel. Al di sotto del display il MediaTek Helio G70, supportato da 4 GB di RAM e disponibile nei tagli di memoria da 64 e 128 GB, espandibili via micro SD ad ulteriori 256 GB. Lo slot è triplo e può ospitare contemporaneamente due SIM e la micro SD. A bordo Android 11 con interfaccia realme UI 2.0. Si può dire che la caratteristica principale dello smartphone è l’ampia batteria, difatti dispone di 6.000 mAh, con ricarica da 18W.
Il comparto fotografico di realme c25 prevede una fotocamera posteriore principale da 13 Mpixel, con video che possono essere registrati a 1080p e 30 fps. Seguono poi due sensori da 2 Mpixel per le foto in bianco e nero e macro. Infine è presente la fotocamera anteriore da 8 Mpixel. Completano le caratteristiche del dispositivo un sensore di impronte digitali poste sul retro del device, il jack audio, inoltre è resistente agli schizzi. Le dimensioni del dispositivo sono di 164,5 x 75,9 x 9,6 mm, per un totale di 209 grammi. Lo smartphone è 4G, e sarà in vendita a partire dal 16 aprile nelle colorazioni Water Grey e Water Blue al prezzo al cambio di 113 euro circa nella configurazione di memoria 4/64 GB e 124 euro in quella da 4/128 GB.

realme C20 e C21: costi accessibili
Sono diverse le caratteristiche comuni tra realme C20 e C21. Partiamo dal display, anch’esso da 6,5 pollici con risoluzione da 1.600 x 720 pixel, al di sotto del quale si cela il MediaTek Helio G35. Se C20 presenta però la configurazione di memoria da 2/32 GB, con la possibilità di espanderla via micro SD fino ad ulteriori 256 GB, realme C21 ha due configurazioni, la prima è da 3/32 GB, mentre la seconda da 4/64 GB, entrambe espandibili. A bordo troviamo però Android 10 con realme UI. La batteria è per entrambi da 5.000 mAh con carica via micro USB da 10W.
Lievemente diverso il reparto fotografico, entrambi dispongono di una fotocamera anteriore da 5 Mpixel, mentre la fotocamera su C20 è solo una, da 8 Mpixel. C21 dispone invece di tre fotocamere, la principale da 13 Mpixel e le due fotocamere da 2 Mpixel per i ritratti in bianco e nero e le foto macro.
Tra le altre caratteristiche, va segnalato che realme C21 dispone di un sensore di impronte digitali sulla parte posteriore, entrambi dispongono di jack audio e sono resistenti agli schizzi. Ovviamente entrambi 4G.
Realme C20 sarà disponibile nelle colorazioni Cool Blue e Cool Grey e avrà un costo di circa 79 euro al cambio, ma costerà 76 euro per il primo milione di acquirenti. Sarà disponibile dal 13 aprile su Flipkart e il sito di realme. C21 invece, disponibile nelle colorazioni Cross Blue e Cross Black a partire dal 14 aprile, avrà un costo di 90 euro per la versione 3/32 GB e 101 euro per quella da 4/64 GB.
Lascia un commento