Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
tablet con 128 GB di storage.

11 tablet con 128 GB

Sugli smartphone i tagli di memoria sono diversi e si arriva addirittura ad 1 TB. Per i tablet è un po’ diverso. Su uno smartphone si cerca sempre più memoria, per diversi motivi. Il primo è perché le fotocamere sono sempre più evolute e le immagini prodotte richiedono molto spazio sul dispositivo. Inoltre molti telefoni sono privi dello slot per ospitare una scheda microSD e salvare su una scheda esterna le foto che non stanno nel telefono. Senza contare la memoria che richiede il backup di WhatsApp. Tuttavia i tablet non soffrono di questi problemi, perché le fotocamere dei tablet sono usate principalmente per le videochiamate ed essendo meno portatili di uno smartphone, non serve avere la maggior parte delle app installate. Ma quali sono i tablet con 128 GB di storage?

Per chi non si intende di tecnologia è sempre difficile trovare un dispositivo che possa fare al caso proprio, o da regalare. Spesso ci si imbatte in prezzi competitivi, ma alle volte non è sempre il prodotto che si cerca, quello più vantaggioso. Ecco dunque le strategie: impostarsi un budget o un obiettivo. Oggi cercheremo i tablet che abbiano un sufficiente spazio di memoria, per salvare foto, ma soprattutto installare quante più app o documenti possibili, ad esempio per lo smart working e la comunicazione. Il consiglio è sempre quello di cercare tablet di brand conosciuti, in modo da poter contare su un’assistenza autorevole e affidabile in caso di bisogno.

Apple iPad Pro 11″

In assoluto il tablet più costoso della lista, dal momento che supera quota 1.000 euro. Può disporre della connettività WiFI e 5G, la sua esperienza d’utilizzo può essere espansa con accessori ad hoc. Per un tablet è dotato di fotocamere di alta qualità, una fotocamera anteriore e una posteriore entrambe da 12 Mpixel e una grandangolare posteriore da 10 Mpixel.

Caratteristiche principali:

  • 5G
  • WiFi 6E
  • Fotocamere
  • 11 pollici


HUAWEI MatePad T 10s

Uno dei tablet più economici della rassegna, è anche uno dei pochi con la certificazione TÜV Rheinland che garantisce luci blu ridotte. L’audio è firmato Harman Kardon; non dispone dei servizi di Google, ma degli HMS Services.

Caratteristiche principali:

  • Quattro speaker Harman Kardon
  • Certificazione TÜV Rheinland

Lenovo Yoga Tab 13 Tablet

Lenovo Yoga Tab 13 è il tablet della rassegna con lo schermo più ampio, grazie ai suoi 13 pollici. Il suo nome, “Yoga” deriva dallo stile e dalle sue posizioni che può assumere per offrire una ottimale fruizioni dei video e non solo. Ha una porta micro-HDMI, WiFi 6, Bluetooth e 8 GB di RAM, dimostrandosi tra i più performanti.

Caratteristiche principali:

  • 8 GB di RAM
  • WiFi 6
  • HDMI
  • 13 pollici

Lenovo Tab M10 FHD Plus (2nd Gen)

Il tablet di Lenovo ospita il SoC MediaTek Helio P22T, dispone di 128 GB di storage, 4 GB di RAM e la memoria è espandibile via microSD fino a 1 TB. Dalla sua connettività senza limiti, grazie al Bluetooth, al Wi-Fi e all’LTE. Sono due gli speaker per la fuoriuscita dell’audio, mentre la diagonale è da 10,3 pollici.

Caratteristiche principali:

  • 2 speaker
  • microSD
  • LTE
  • Bluetooth

Microsoft Surface GO 3

A dispetto del look lui è un vero e proprio computer portatile. A bordo troviamo Windows 11 e a differenza degli altri tablet troviamo 128 GB d’archiviazione ma su SSD. Ben 8 GB di RAM, il processore è Intel Pentium. Tra i migliori per lavorare in mobilità senza perdere la praticità di un notebook.

Caratteristiche principali:

  • SSD 128 GB
  • WIFi 6
  • Windows 11
  • 8 GB di RAM

realme Pad

Uno dei pochi tablet che abbiamo recensito, è un device performante e con un ottimo audio. Troviamo al suo interno 6 GB di RAM, storage espandibile via microSD fino a 1 TB e display WUXGA. Il prezzo è molto competitivo ed è anche un dispositivo elegante. Il debutto nel mondo dei tablet in Europa di realme, con questo prodotto, è stato molto convincente.

Caratteristiche principali:

  • Performante
  • Quattro speaker
  • Schermo WUXGA
  • 6 GB di RAM
  • Espansione 1 TB

Redmi Pad

Il Redmi Pad si avvale di uno schermo con una frequenza d’aggiornamento da 90Hz. Molto ampio lo schermo con la sua diagonale da 10,6 pollici, tra le caratteristiche principali un’elevata autonomia.

tablet da 128 GB

Samsung Galaxy Tab A8 

Il Samsung Galaxy Tab A8 è un tablet da 128 GB del 2022, con una diagonale da 10,5 pollici e risoluzione da 1920 x 1200 pixel. Si avvale di un chipset UNISOC e dispone di 4 GB di RAM. Non è certo adatto a chi cerca performance reattive e scattanti, ma per chi vuole riprodurre contenuti in streaming, senza rinunciare alla qualità video. Dispone di quattro parlanti che offrono audio Dolby Atmos.

tablet da 128 GB

Caratteristiche principali:

  • 4 speaker
  • Dolby Atmos
  • Ampio schermo
  • Tanta batteria
  • Wi-Fi
  • microSD

Samsung Galaxy Tab S6 Lite, tablet con 128 GB e S-Pen

Non è solo tra i più recenti ma arriva già con Android 12 pre-installato, a differenza di molti altri dispositivi in questa rassegna che arrivano con la versione precedente. Un altro motivo per cui si differenzia da tutti gli altri è il supporto per la S-Pen contenuta in confezione per scrivere, prendere appunti o disegnare. L’audio è fornito da doppi speaker AKG, mentre la diagonale è da 10,4 pollici.

tablet da 128 GB

Caratteristiche principali:

  • S-Pen
  • Android 12
  • Doppio Speaker con Dolby Atmos & Sound by AKG

Samsung Galaxy Tab S7 FE

Non è tra i più recenti, ma è quello tra i più performanti, grazie ai suoi 6 GB di RAM. Approdato sul mercato nel 2021, è anche tra i più costosi della rassegna, nonché quello con una maggiore autonomia. Ha un display da ben 12,4 pollici e audio AKG. Anche lui dispone della S-Pen e ha un supporto per una carica più rapida.

Caratteristiche principali:

  • Tanta autonomia
  • Display da 12,4 pollici
  • S-Pen
  • 6 GB di RAM

TCL TAB 10V

TCL è un brand conosciuto perlopiù per la qualità elevata dei propri televisori, con schermi di rilievo in termini di performance e qualità dei pannelli. Più o meno recentemente è approdata nel segmento smartphone, che eredita l’esperienza del marchio nelle TV. Anche i tablet vantano delle stesse caratteristiche. Il modello dispone di 128 GB di archiviazione, con diagonale da 10,1 pollici e risoluzione da 1.900 x 1.200 pixel. Dispone di uno slot per le microSD per aumentare lo storage fino a 512 GB. Due gli altoparlanti stereo.

Caratteristiche principali:

  • microSD
  • 2 speaker

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.