Da diverso tempo oramai le presentazioni dei prodotti tecnologici non generano più l’effetto “wow”. La quantità di rumors e leak più o meno voluti dalle varie aziende non si contano mai e spesso le conferenze e gli eventi di presentazione dei prodotti, sono perlopiù una formalità. Ne è la conferma il nuovo Samsung Galaxy S21 il cui evento di lancio è atteso per la giornata di domani, ma i cui dettagli tecnici sono trapelati nelle settimane scorse e in queste ore dopo un leak massivo di Evan Blass.
Salvo qualche improbabile sorpresa dell’ultimo minuto, si sa già che i nuovi Galaxy S21 saranno tre, ovvero Samsung Galaxy S21, S21 Plus e Ultra. Si vociferava inoltre, e sembra essere confermato, che anche Samsung seguirà l’esempio di Apple e cioè le confezioni saranno sprovviste di caricabatterie. Ma vediamo nel dettaglio gli smartphone, che saranno in grado di connettersi tutti alle reti di nuova generazione, disporranno di speaker stereo AKG, Dolby Atmos e saranno mossi dal SoC Exynos 2100 presentato ieri al CES 2021 di Las Vegas.

Samsung Galaxy S21
La versione canonica del Samsung Galaxy S21, che peserà 171 grammi, sarà costituito da una cornice in metallo AL7s10, il retro in Glastic mentre la scocca sarà protetta da Gorilla Glass Victus. Non manca la certificazione IP68. Disporrà di uno schermo Dynamic AMOLED da 6,2 pollici Full HD+ con refresh rate da 120 Hz adattivi. Al di sotto dello schermo troveremo il SoC Exynos 2100, supportato da 8 GB di Ram e disponibile nei tagli di memoria da 128 e 256 GB. L’autonomia sarà garantita da una batteria da 4.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 25 W. Il reparto fotografico conta tre fotocamere posteriori, due da 12 Mpixel, di cui una principale e una grandangolare e un tele da 64 Mpixel. La fotocamera frontale sarà di 10 Mpixel. Verrà venduto nelle colorazioni Phantom White, Phantom Grey, Phantom Pink, Phantom Violet.

S21 Plus
Condividerà la maggior parte delle caratteristiche con il fratello minore, salvo presentare un display più ampio di 6,7 pollici e una batteria da 4.800 mAh. Il peso aumenta a 202 grammi e sarà venduto nelle colorazioni Phantom Violet, Phantom Silver, Phantom Black.

S21 Ultra
La versione più aggressiva della nuova famiglia di Samsung Galaxy S21, disporrà di un display da 6,8 pollici e sarà venduto nei tagli di memoria da 12/16 GB di RAM e 128/256/512 GB di storage. La batteria si spinge fino ai 5.000 mAh, cambiano anche le fotocamere. La fotocamera anteriore sarà addirittura da 40 Mpixel, mentre il comparto posteriore conterà su un sensore principale da 108 Mpixel e sarà affiancato da un sensore da 12 Mpixel con lente grandangolare, due sensori da 10 Mpixel entrambi con lenti tele e un laser ToF. Peserà 228 grammi e sarà venduto nelle colorazioni Phantom Black, Phantom Silver.
In attesa dell’ufficialità
Salvo sorprese, smentite o cambi in corsa dell’ultimo minuto, le caratteristiche e le specifiche sembrano ormai sviscerate, ormai si attende solo l’ufficialità e i prezzi a cui i nuovi smartphone saranno proposti per il mercato italiano. L’appuntamento è per domani.
Lascia un commento