Smartphone Revenues sopra i 100 miliardi nel Q2 2025: Apple vola

Il secondo trimestre del 2025 segna un nuovo record per il settore smartphone: secondo i dati preliminari diffusi da Counterpoint Research, le entrate globali hanno superato per la prima volta i 100 miliardi di dollari durante un secondo trimestre, registrando una crescita annua del 10%. A trainare il mercato è stata soprattutto Apple, che ha raccolto il 43% delle entrate globali e ha visto crescere i propri ricavi del 13% su base annua.

Il mercato si muove sul valore più che sui volumi

Nonostante i volumi di vendita abbiano registrato solo un modesto +3% su base annua, il dato più rilevante è la crescita dei prezzi medi di vendita (ASP), che ha raggiunto il massimo storico per un secondo trimestre, attestandosi intorno ai 350 dollari (+7%). In particolare, OPPO ha fatto segnare l’aumento più marcato dei prezzi medi tra i top player, con un +14% rispetto all’anno precedente. La senior analyst Shilpi Jain ha sottolineato come il mercato stia beneficiando di un’accelerazione del processo di premiumizzazione, favorito da maggiore accesso a formule di finanziamento, programmi di permuta più estesi e offerte promozionali aggressive. In pratica, le barriere d’ingresso per i dispositivi di fascia alta si stanno abbassando, anche in un contesto economico globale ancora incerto.

Apple domina le entrate grazie alla serie iPhone 16

Apple guida il mercato in termini di ricavi, sostenuta da un’ottima performance della gamma iPhone 16 in tutti i principali mercati. Le vendite negli Stati Uniti sono state anticipate rispetto alla norma a causa delle incertezze legate ai dazi doganali, mentre in Giappone è stato il modello iPhone 16e a trainare la crescita. Anche regioni come India, Medio Oriente e Africa si confermano in forte espansione per il marchio di Cupertino, in linea con una strategia di penetrazione aggressiva anche nei mercati emergenti.

Samsung in testa per spedizioni, ma con crescita più moderata

Samsung mantiene la leadership in termini di unità spedite, ma con una crescita di fatturato più contenuta (+4% YoY). Il merito è da attribuire in gran parte alla gamma Galaxy A rinnovata, che continua a performare bene nella fascia media. Il segmento premium, invece, è sostenuto dalle vendite della serie Galaxy S25, compreso il nuovo S25 Edge, introdotto proprio in questo trimestre.

Recensione Samsung Galaxy S25 Edge
Samsung Galaxy S25 Edge

OPPO spinge sul premium con Reno 13 e Find X8

Pur registrando un calo nei volumi, OPPO compensa con un forte aumento del valore medio per unità, grazie all’ampliamento dell’offerta premium. Il lancio delle serie Reno 13 e Find X8 ha spinto le entrate del brand a un +10% annuo, confermando la strategia di spostamento verso l’alto del posizionamento.

vivo cresce in America Latina, India e MEA

vivo chiude il trimestre con un +4% di ricavi e un +5% nelle spedizioni, puntando su mercati in espansione come India, Medio Oriente, Africa e America Latina. Si segnala anche un lento ma costante ingresso nel panorama europeo.

Prospettive per il resto del 2025: AI e foldable come catalizzatori

Counterpoint prevede che la tendenza alla premiumizzazione continuerà per tutto il 2025, con i ricavi che cresceranno più rapidamente dei volumi. A questo si aggiunge un interesse crescente per gli smartphone con funzionalità GenAI e i form factor pieghevoli, che potrebbero rappresentare nuove direttrici di espansione per il settore.

Global Smartphone Market Revenue Grew 10% YoY, Reaching Record Q2 Levels

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp