Samsung Electronics ha annunciato oggi la nuova serie Galaxy S25, composta da Samsung Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25. Questi dispositivi rappresentano un salto tecnologico significativo, grazie all’introduzione di funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo dichiarato è ridefinire il rapporto tra gli utenti e la tecnologia mobile e migliorare l’interazione quotidiana attraverso esperienze sempre più intuitive e personalizzate.

L’intelligenza artificiale al cuore della serie Galaxy S25
Il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy supporta una gamma di funzionalità innovative, come la piattaforma ProVisual Engine di nuova generazione, che offre miglioramenti significativi nel comparto fotografico e nei video. TM Roh, presidente della divisione Mobile eXperience di Samsung, ha sottolineato come questa evoluzione non solo trasformi la tecnologia, ma rivoluzioni il modo in cui viviamo: “Galaxy S25 segna l’inizio di un cambiamento radicale, introducendo un sistema operativo basato sull’intelligenza artificiale”.

One UI 7: un’interfaccia intelligente e personalizzabile
La serie Galaxy S25 introduce One UI 7, che integra funzionalità multimodali per un’interazione più naturale e fluida. Gli utenti possono gestire testo, immagini, voce e video attraverso comandi semplici e immediati. L’assistente Gemini, attivabile tramite un tasto laterale, consente di svolgere attività trasversali tra app come Spotify, WhatsApp e Google. Ad esempio, è possibile aggiungere tutti gli eventi sportivi di una stagione al calendario con un solo comando vocale. Cerchia e Cerca con Google e Selezione AI migliorano le ricerche contestuali, offrendo suggerimenti precisi senza necessità di cambiare applicazione. Funzioni come l’Assistente alla scrittura e l’Assistente al disegno permettono di tradurre testi su qualsiasi schermata e di creare contenuti combinando immagini e bozze.

Sicurezza e privacy potenziate
Galaxy S25 combina personalizzazione avanzata e protezione dei dati. Grazie al Personal Data Engine, i dispositivi analizzano i modelli di utilizzo dell’utente in modo sicuro, con funzionalità su misura senza compromettere la privacy. I dati personali sono protetti da Knox Vault, che utilizza la crittografia post-quantistica per prevenire minacce emergenti. Inoltre, le nuove impostazioni di One UI 7 includono un Blocco automatico potenziato e un dashboard Knox Matrix per monitorare la sicurezza dell’intero ecosistema.

Prestazioni senza precedenti con il nuovo processore
Il Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy è progettato per offrire il massimo delle prestazioni. L’aumento del 40% nella potenza dell’NPU, del 37% della CPU e del 30% della GPU garantisce un’elaborazione rapida e fluida anche per operazioni AI complesse. Il processore supporta tecnologie come il ProScaler, che migliora la qualità delle immagini del 40%, e la Modifica Generativa, che consente di apportare modifiche avanzate direttamente dal dispositivo. La gestione termica è stata ottimizzata grazie a una camera di vapore più ampia del 40% e a materiali innovativi per la dissipazione del calore.

Fotografia e video: qualità da professionisti
La serie Galaxy S25 eleva gli standard della fotografia mobile. Il nuovo sensore ultragrandangolare da 50 MP offre una definizione eccezionale anche in condizioni di scarsa illuminazione. Per i video, il filtro Spazio-Temporale integrato riduce il rumore analizzando il movimento e il tempo, mentre la registrazione HDR a 10 bit amplia la gamma cromatica. Funzioni come il Diaframma Virtuale e la modalità Expert RAW permettono un controllo creativo avanzato, trasformando lo smartphone in uno strumento professionale per la fotografia e il video editing.
Design sostenibile e materiali innovativi
Galaxy S25 Ultra si distingue per un design sottile e resistente, realizzato con materiali premium come il titanio e il Corning Gorilla Armor 2. Anche Galaxy S25 e S25+ incorporano materiali riciclati, come l’alluminio armato e il cobalto riciclato per le batterie, proveniente da vecchi dispositivi Galaxy o scarti di produzione. Questo impegno verso la sostenibilità riflette l’obiettivo di Samsung di ridurre l’impatto ambientale, offrendo allo stesso tempo dispositivi eleganti e durevoli.
Disponibilità e prezzi
La serie Galaxy S25 sarà disponibile per il preordine a partire dal 22 gennaio 2025. Galaxy S25 Ultra sarà proposto a partire da 1.499 euro, Galaxy S25+ da 1.189 euro e Galaxy S25 da 929 euro. I colori includono Titanium Silverblue, Titanium Black e Silver Shadow, tra gli altri. Samsung garantirà inoltre sette anni di aggiornamenti software e di sicurezza.
Leave a Reply