Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Samsung Galaxy Quantum 2 5G

Samsung Galaxy Quantum 2: la fisica per la crittografia

Samsung gioca in casa e in esclusiva per il mercato sudcoreano, nella giornata di ieri ha annunciato il nuovo Samsung Galaxy Quantum 2 5G. Lo smartphone è stato presentato in collaborazione con SK Telecom. Si tratta della nuova generazione del precedente Galaxy A Quantum, primo smartphone 5G con chipset dotato di Quantum Random Number Generator (QRNG) ovvero un generatore quantistico di numeri casuali. Una tecnologia non molto conosciuta in Italia, ma che garantisce un elevato livello di sicurezza e che nella pratica consente di apportare una maggiore sicurezza ai servizi di autenticazione, ai messaggi, etc, generando una serie di numeri casuali non predicibili. Per farlo sfrutta il rumore catturato da un LED e da un sensore CMOS per generare codici casuali.

Samsung Galaxy Quantum 2 5G

Le specifiche tecniche di Samsung Galaxy Quantum 2 5G

Samsung Galaxy Quantum 2 5G si avvale di un display da 6,7 pollici con risoluzione da 3.200 x 1.440 pixel QHD+; il pannello è un Dynamic AMOLED 2X, con refresh rate da 120 Hz (ma solo in Full HD+) e una luminosità fino a 1.300 nits. Sullo schermo è presente un foro in cui è contenuta una fotocamera anteriore da 10 Mpixel e integra un sensore di impronte digitali. Sotto allo schermo troviamo il non recentissimo Snapdragon 855 Plus, con 6 GB di RAM LPPDR4 e 128 GB di storage UFS 3.0 con memoria espandibile fino a 1 TB via micro SD. La batteria è da 4.500 mAh con ricarica rapida da 25W. A bordo troviamo Android 11 con interfaccia One UI 3.1. Le dimensioni dello smartphone sono di 161,9 x 73,8 x 8,1mm e un peso di 176 grammi. Nella parte posteriore è presente una fotocamera principale da 64 Mpixel con stabilizzatore ottico e apertura da F/1.8, un sensore secondario da 12 Mpixel con lente grandangolare da 120° e un sensore da 5 Mpixel per rilevare la profondità di campo.

Disponibilità e colorazioni

Disponibile esclusivamente in Corea al prezzo al cambio di circa 522 euro, è già preordinabile nelle colorazioni bianca, grigia e Light Violet, con disponibilità a partire dal 23 aprile. Secondo quanto riportato da FoneArena, globalmente dovrebbe essere presentato con il nome di Samsung Galaxy A82, ma sarà privo della tecnologia QRNG.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.