Poco più di un mese fa Samsung aveva presentato Samsung Galaxy A32 nella versione 5G; in mattinata è stata immessa sul mercato russo la versione 4G del medesimo smartphone. Poche le differenze che dividono i due dispositivi, tra cui il processore, schermo e fotocamera
Display Super AMOLED e fotocamera anteriore migliorata
Su Samsung Galaxy A32 troviamo ora uno schermo Super AMOLED da 6,4 pollici Full HD+ e refresh rate da 90 Hz. Il display si avvale della protezione Corning Gorilla Glass 5, presenta inoltre un sensore di impronte al di sotto di esso. La fotocamera frontale è contenuta in un notch a goccia e dispone di un sensore da 20 Mpixel. Le dimensioni sono di 158,9 x 73,6 x 8,4 mm per un totale di 184 g
Le specifiche tecniche di Samsung Galaxy A32 4G
Sotto al pannello troviamo questa volta il SoC Mediatek Helio G80, supportato da 4 GB di RAM e disponibile nei tagli di memoria da 64 e 128 GB. Lo storage può essere espanso via micro SD. L’autonomia può contare su una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 15 W. Cambia un po’ la parte fotografica; il reparto conta sempre su quattro fotocamere. La principale da 64 Mpixel, con apertura da F/1.8. Segue una fotocamera con lente grandangolare e sensore da 8 Mpixel. Spazio anche per due sensori da 5 Mpixel, uno per il calcolo della profondità di campo e l’altro per le foto macro.

Costo e colorazioni
Come riportato da GSM Arena, Samsung Galaxy A32 è venduto in Russia al costo equivalente di 220 euro per la versione 4/64 GB e 240 euro al cambio per quella da 128 GB. I colori disponibili sono Awesome Violet, Awesome Black e Awesome Blue. A novembre è stata introdotta infine la versione con 8 GB di RAM, in India, al costo di circa 276 euro al cambio.
Leave a Reply