Roblox
"Playing Roblox" by foilman is licensed under CC BY-SA 2.0

Roblox, aumentano le minacce: i più giovani a rischio

In occasione del Safer Internet Day, che ricorre l’11 febbraio, una recente analisi evidenzia come i bambini siano sempre più esposti a rischi informatici mentre giocano online. Uno degli esempi più significativi riguarda Roblox, una delle piattaforme di gaming più popolari tra i più giovani, che sta diventando un obiettivo privilegiato per i cybercriminali. Secondo i dati raccolti nel 2024, sono stati registrati oltre 1,6 milioni di tentativi di attacco camuffati da file legati a Roblox, secondo il report di Kaspersky. Il numero più alto si è verificato ad agosto, con 179.286 tentativi, seguito da settembre e ottobre. Le minacce più comuni includono malware nascosti in mod, cheat e generatori di valuta virtuale, che attirano i giocatori con la promessa di vantaggi gratuiti ma finiscono per compromettere la sicurezza dei dispositivi.

a laptop with a screen
Photo by Oberon Copeland @veryinformed.com on Unsplash

Come funzionano le truffe più diffuse

Una delle strategie più utilizzate dai cybercriminali sfrutta la distribuzione fraudolenta della valuta virtuale di Roblox, i Robux. I giocatori vengono invitati a inserire le proprie credenziali in siti che imitano l’interfaccia ufficiale della piattaforma. Una volta forniti i dati, vengono reindirizzati a questionari o richieste di pagamento per presunte spese di spedizione legate a premi inesistenti, con conseguente perdita di denaro e rischio di compromissione dell’account.

Proteggere i più piccoli dai pericoli online

Evitare questi pericoli richiede un’educazione digitale consapevole, specialmente per i bambini. Parlare apertamente con i più giovani sui rischi presenti online aiuta a riconoscere le truffe ed evitare situazioni pericolose. L’uso di password sicure e uniche, cambiate periodicamente, riduce il rischio di accessi non autorizzati, così come l’attivazione dell’autenticazione a due fattori, dove possibile. Scaricare file solo da fonti ufficiali è essenziale per evitare di installare malware nascosti. Monitorare il tempo trascorso online e impostare regole chiare sull’uso della tecnologia permette di creare un ambiente digitale più sicuro.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Il mio colore preferito è il 9. La mia canzone preferita "Il Fu Mattia Pascal". E il mio film preferito è davvero "Catch me, if you can".