Redmi 10

Redmi 10 finalmente ufficiale: tutte le specifiche

Pochi giorni fa Redmi 10 è stato svelato al mondo in anticipo rispetto ai piani dell’azienda. Tutte le informazioni erano state diffuse per errore, salvo poi ripubblicarle pochi giorni dopo e questa volta ufficialmente, con tanto di prezzi. Si tratta dell’ultimo smartphone dal prezzo accessibile della serie Redmi, con display LCD da 90Hz, processore MediaTek e una quadrupla fotocamera.

Redmi 10

Redmi 10, le specifiche tecniche

Lo smartphone ha dimensioni di 162 x 75,3 x 8,9 mm per un totale di 181 grammi, si avvale di uno schermo IPS LCD da 6,5 pollici con risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel, con frequenza d’aggiornamento da 90Hz adattiva. Lo schermo dispone della protezione Corning Gorilla Glass 3. Sotto al vetro il MediaTek Helio G88 e configurazioni di memoria da 4/64 o 4/128 GB, oppure 6/128 GB, in tutti i casi espandibili via microSD. A bordo Android 11 con MIUI 12.5. La batteria è da 5.000 mAh con ricarica rapida da 18W (ma il caricabatterie è da 22,5W) e carica inversa via cavo da 9W.

Il reparto fotografico si avvale di una fotocamera principale da 50 Mpixel, con apertura f/1.8, una fotocamera secondaria da 8 Mpixel grandangolare e infine due fotocamere da 2 Mpixel. Una è utile per le macro e una per il calcolo della profondità di campo. Quella anteriore è da 8 Mpixel.

Redmi 10

Prezzi e disponibilità

Redmi 10 è uno smartphone 4G, possiede un sensore di impronte laterale e sensore a infrarossi, speaker stereo e jack audio da 3,5 mm. Il device sarà disponibile nelle colorazioni Carbon Grey (opaco), Pebble White e Sea Blue. I prezzi (convertiti dal prezzo in dollari) partono da 209 euro al cambio nella configurazione 4/64 GB, 232 euro per la versione 4/128 GB e 255 euro al cambio per la versione 6/128 GB. Dal blog ufficiale di Xiaomi è riferito che saranno disponibili a partire dal 20 agosto. Dal 14 settembre sono disponibili per l’Italia le configurazioni 4/64 GB e 4/128 GB rispettivamente al costo di 199,90 euro e 229,90 euro. In regalo il Mi Bluetooth Headset Basic.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.