oplus_1114128

Recensione Redmi Note 14 Pro Plus: meglio la 8/256 GB

Lo scorso gennaio Xiaomi ha introdotto sul mercato la nuova Redmi Note 14 Series, tra cui il Redmi Note 14 Pro Plus di questa prova. Lanciato sul mercato a 499,90 euro, il telefono si posiziona su una fascia media, pur proponendo caratteristiche di rilievo, alle volte che si possono trovare su smartphone dal prezzo di mercato anche tre volte più ingente. Ma come si comporta il device nella vita di tutti i giorni; qui invece il confronto con realme 14 pro plus.

Confezione

La confezione di Redmi Note 14 Pro Plus è essenziale. Troviamo infatti il cavo e una cover di protezione scura. Il modello che abbiamo in prova è di colore scuro e coprirebbe il design, ma in questo caso la differenza è davvero minima, se non nel materiale. Materiale che abbiamo comunque trovato scivoloso.

Il design

L’aspetto di Redmi Note 14 Pro Plus non si discosta solo dagli altri modelli della linea, ma anche dalle versioni precedenti. Il nostro modello in prova, nella colorazione Midnight Black, arriva nelle dimensioni di 162,5 x 74,6 x 8,7 mm e pesa circa 210 grammi. Maneggevole, si regge con una mano, anche grazie ai bordi dello schermo, curvi. La versione nera è elegante e seriosa, il modulo della fotocamera sporge, ma rimane stabile quando posato su di una superficie, grazie alla disposizione dell’isola delle fotocamere. Non rimangono ditate sul retro del dispositivo, che è leggermente scivoloso.

Lo smartphone, certificato IP68, prevede nella parte inferiore lo slot per le due SIM, il microfono, l’ingresso per la USB Type C e uno speaker di sistema. Nel profilo destro troviamo il tasto di accensione e il bilanciere del volume, nel profilo superiore il secondo speaker, mentre il profilo sinistro è liscio. La parte posteriore è in vetro con protezione Corning Gorilla Glass 7i, mentre il telaio in alluminio composito. Secondo quanto affermato da Xiaomi, inoltre, la schiuma ad assorbimento di energia e il materiale polimerico di tamponamento assicurano un atterraggio morbido per lo schermo, disperdendo le forze d’impatto. Tuttavia non abbiamo verificato con un drop test; a dire la verità, non sembra così resistente, ma preferiamo non azzardarci in un check.

Lo schermo e l’audio

Molto bene schermo e audio. Il display è costituito da un pannello AMOLED da 6,6 pollici, con risoluzione da 2.712 x 1.220 pixel. Il refresh rate arriva fino a 120Hz, mentre troviamo il supporto HDR10+ e Dolby Vision, mentre la luminosità arriva fino a 3.000 nits, utili a poter visionare sotto qualsiasi condizione di luce i contenuti del pannello. A proteggere lo schermo la protezione Corning Gorilla Glass Victus 2. La qualità generale è buona e l’audio supporta ottimamente lo schermo, anche grazie al Dolby Atmos. Tuttavia, lo schermo è afflitto un po’ da fastidiosi riflessi.

Hardware, Software & AI

Sotto al pannello, Redmi Note 14 Pro Plus presenta lo Snapdragon 7s Gen 3. Non è certo un chipset che lo posiziona nella fascia alta, a dispetto delle caratteristiche e delle performance degne di nota, tuttavia in alcuni casi, specie nell’utilizzo delle fotocamere continuativo, potrebbe essere afflitto da rallentamenti. Il modello che abbiamo ricevuto in prova dispone di 8 GB di RAM e 256 GB di storage, non espandibili. Per motivi non del tutto chiari, lo smartphone prevede ancora Android 14, personalizzata sulla base della Xiaomi HyperOS 1.0.6. Tra le altre caratteristiche, la possibilità di utilizzare eSIM; troviamo ovviamente NFC, Bluetooth 5.4, WiFi 6E. Molto bene l’autonomia, quasi interminabile, con i suoi 5.110 mAh di batteria. Non è presente il caricabatterie nella confezione, ma la batteria può essere caricata fino a 120W.

L’utilizzo è fluido nel complesso, abbastanza scattante, a parte quando l’utilizzo è intenso e potrebbe riscontrare qualche rallentamento. Si gioca bene e anche la parte AI non è male. Tra le funzionalità proposte, troviamo la possibilità di modificare le immagini dalla galleria, tra cui “Migliora”, “Espandi”, “Elimina” e “Cielo”. Tutte funzionalità che avevamo trovato anche su altri dispositivi e che forniscono spesso una qualità interessante nell’editing, ma che snaturano le foto di partenza. Forse la funzione più interessante è la “Espandi”, che offre una certa coerenza e pertinenza quando le si chiede di espandere i margini della fotografia.

Oltre alle funzionalità per l’editing c’è anche Sottotitoli AI che fornisce in tempo reale i sottotitoli di un audio rilevato dal telefono. Tutte le funzionalità sono contenute nella scheda Servizi AI contenuta nelle Impostazioni. C’è una modalità per le note, che però mira solamente alla correzione o al riepilogo di quanto scritto, non rielabora o non prosegue il contenuto come altri dispositivi sulla stessa fascia di prezzo. Anche l’app Registratore si arricchisce di algoritmi di intelligenza artificiale e permette di trascrivere, tradurre e riepilogare quanto registrato. Ci sarebbe infine una soluzione per la traduzione delle telefonate, chiamata Interprete AI, ma non siamo riusciti ad utilizzarla, perché continua a chiedere permessi già consegnati.

Il reparto fotografico

Redmi Note 14 Pro Plus si avvale di una fotocamera principale da 200 Mpixel, dotata di stabilizzatore ottico. A supporto una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel e una macro da 2 Mpixel. Le immagini sono di buona qualità, anche di sera, menzione particolare in questo caso va riconosciuta proprio alla fotocamera da 200 Mpixel, che ottiene ottimi scatti anche in condizioni di luce tenue. Di giorno si notano però alcuni limiti della fotocamera, che tende a enfatizzare i dettagli laddove non necessario, con colori nemmeno troppo naturali. Si sente la mancanza di una fotocamera tele: lo zoom tende a perdere qualità anche dopo pochi ingrandimenti. Rimane però un buon comparto per chi non cerca performance da camera phone.

Prezzi in tempo reale

Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 256 GB 8 GB Black EUROPA
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 256 GB 8 GB Black EUROPA
499,90€
292,00€
Boomba.it
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 256 GB 8 GB Blue EUROPA
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 256 GB 8 GB Blue EUROPA
499,90€
292,00€
Boomba.it
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 256 GB 8 GB Lavender EUROPA
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 256 GB 8 GB Lavender EUROPA
499,90€
292,00€
Boomba.it
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 512 GB 12 GB Blue EUROPA
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 512 GB 12 GB Blue EUROPA
549,90€
352,00€
Boomba.it
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 512 GB 12 GB Lavender EUROPA
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 512 GB 12 GB Lavender EUROPA
549,90€
352,00€
Boomba.it
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 512 GB 12 GB Black EUROPA
Xiaomi Redmi Note 14 Pro PLUS 5G 512 GB 12 GB Black EUROPA
549,90€
352,00€
Boomba.it
Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G, 12+512GB, fotocamera AI di livello professionale da 200MP, IP68, HyperCharge da 120W, funzionalità AI (caricabatterie non incluso), Nero
Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G, 12+512GB, fotocamera AI di livello professionale da 200MP, IP68, HyperCharge da 120W, funzionalità AI...
4.0
Amazon.it

Conclusioni

Lo smartphone arriva in due configurazioni, la 8/256 GB e la 12/512 GB. Il prezzo rispetto al modello precedente è coerente, anche se ora come ora il modello 8/256 GB è stato interessato da un taglio di prezzo importante che lo rende accattivante, anche se la configurazione di memoria può sembrare meno appetibile, ma il prezzo rispetto alla configurazione più ampia, lo rende interessante.

In breve

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.