realme ha scelto il MWC 2025 per svelare la sua strategia triennale, puntando a raddoppiare la propria base di utenti globali e consolidarsi nel segmento medio-alto. L’azienda ha inoltre annunciato il lancio della serie realme 14 Pro e presentato un innovativo concept di obiettivo intercambiabile, una tecnologia che potrebbe ridefinire il settore dell’imaging mobile.
I traguardi
L’azienda ha registrato una crescita significativa nel 2024, con un’espansione del 32% anno su anno nel quarto trimestre. Il marchio è riuscito a mantenere una posizione stabile tra i primi quattro produttori di smartphone in Europa. Il suo obiettivo nei prossimi tre anni è superare i 10 milioni di vendite annuali in Europa e raddoppiare la propria base utenti globale. Per farlo, realme ha delineato una roadmap strategica che coinvolge l’innovazione nei prodotti, il rafforzamento del brand e l’integrazione dell’AI negli smartphone.
Le novità
La presentazione ha visto protagonista la suddivisione della gamma di prodotti in tre linee principali. La serie GT punta a offrire prestazioni da top, un’esperienza di gioco eccezionale e una tecnologia AI avanzata. La serie numerica combina prestazioni elevate con un comparto fotografico di alta qualità, mentre la serie C si rivolge a chi cerca un’esperienza utente affidabile e una batteria di lunga durata. Nei prossimi tre anni, realme punta a distribuire 100 milioni di smartphone dotati di AI, introducendo funzionalità avanzate che renderanno l’esperienza utente sempre più intuitiva ed efficiente.
Nel campo delle partnership, realme ha annunciato collaborazioni con alcuni dei più importanti brand nel settore gaming, come Mobile Legends: Bang Bang, Free Fire, Honor of Kings e Battlegrounds Mobile India. Questi accordi porteranno tornei eSport esclusivi, eventi dedicati e co-branding di prodotti per offrire un’esperienza di gioco senza precedenti. L’azienda ha inoltre anticipato nuove collaborazioni con brand dell’intrattenimento e del lusso, con il lancio di prodotti in edizione limitata che fondono tecnologia e design esclusivo.
La serie realme 14 Pro
La serie realme 14 Pro è stata il punto centrale dell’evento, con il modello realme 14 Pro+ che introduce il primo sistema a triplo flash MagicGlow per migliorare la qualità dei ritratti in condizioni di scarsa luminosità. Il dispositivo è dotato di una fotocamera principale Sony IMX896 OIS da 50 MP e di un teleobiettivo periscopico con sensore Sony IMX882, che consente uno zoom digitale fino a 120x. Il cuore pulsante del dispositivo è il processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 5G, mentre la batteria da 6.000 mAh supporta la ricarica rapida da 80W. Lo schermo quadricurvo da 1,5K con un rapporto schermo/corpo del 93,8% garantisce un’esperienza visiva coinvolgente. Il dispositivo vanta anche una certificazione rugged IP69/68/66 che lo rende resistente alle immersioni in acqua fino a un’ora.

Il realme 14 Pro offre invece un design più compatto con uno spessore di 7,55 mm e una batteria da 6.000 mAh. Monta un processore MediaTek Dimensity 7300 Energy 5G ed è dotato di una fotocamera principale Sony IMX882 OIS da 50 MP con AI Ultra Clarity 2.0. Pur non essendo dotato di un teleobiettivo periscopico, il dispositivo mantiene il sistema a triplo flash MagicGlow per migliorare le foto notturne. Il display AMOLED da 6,7 pollici con refresh rate a 120 Hz e la resistenza certificata IP69/68/66 completano le caratteristiche tecniche.
Ad affiancare i due flagship, realme ha introdotto il realme 14x 5G, un dispositivo progettato per la massima resistenza grazie alla protezione di livello militare contro urti e cadute. Alimentato dal processore MediaTek Dimensity 6300, dispone di una batteria da 5.000 mAh. L’azienda ha anche presentato i nuovi realme Buds Air7, auricolari con cancellazione attiva del rumore fino a 52 dB, certificazione Hi-Res Audio Wireless e una durata della batteria che arriva fino a 52 ore di riproduzione.
I concept
Uno degli annunci più sorprendenti riguarda il concept dell’obiettivo intercambiabile. Questo prototipo introduce un sensore Sony da 1 pollice abbinato a un sistema di montaggio brevettato che permette di utilizzare obiettivi DSLR direttamente sullo smartphone. Grazie alla possibilità di montare obiettivi professionali da 73 mm per i ritratti e 234 mm per il teleobiettivo, realme punta a rivoluzionare il settore fotografico mobile. Pur essendo ancora in fase sperimentale, questa tecnologia dimostra la volontà dell’azienda di innovare senza compromessi.
Sul fronte dell’intelligenza artificiale, realme ha presentato la piattaforma NEXT AI, con funzionalità innovative per la modifica di immagini e video. Tra le novità, AI Voice-based Retoucher consente di modificare le foto con comandi vocali, come cambiare lo sfondo o aggiungere effetti in tempo reale. AI Video Eraser permette invece di rimuovere oggetti o persone dai video con un solo tocco. Queste tecnologie sono attualmente in fase di ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di integrarle nei dispositivi futuri.
Prezzi e disponibilità
Per quanto riguarda i prezzi e la disponibilità, la serie realme 14 Pro è acquistabile dal 3 marzo 2025 presso i principali rivenditori e su Amazon. Il realme 14 Pro nella versione 8+256 GB ha un prezzo di listino di 429,99€, con un’offerta di lancio a 379,99€ e un cashback che porta il prezzo effettivo a 329,99€. La variante 12+512 GB ha un prezzo di 479,99€, con uno sconto iniziale a 429,99€ e un cashback che lo porta a 379,99€. Su Amazon, il realme 14 Pro nella versione 8+256 GB è disponibile a 379,99€ con in omaggio un adattatore da 120W e gli auricolari Air 6, mentre la versione 12+512 GB è proposta a 429,99€ con gli stessi accessori inclusi
Il realme 14 Pro+ con 12+512 GB viene proposto a 579,99€, con una riduzione a 529,99€ e un cashback che porta il costo finale a 479,99€. Il realme 14 Pro+ nella variante 8+256 GB è disponibile a 529,99€, con un’offerta speciale a 429,99€.
Il realme 14x 5G nella configurazione 8+256 GB è disponibile a 239,99€, con un prezzo scontato a 219,99€.



Leave a Reply