Proscenic annuncia l’integrazione di Siri e IFTTT nella versione V2.9.0 della sua app, per un controllo più avanzato e versatile dei suoi robot aspirapolvere. Nel prossimo futuro, l’azienda prevede di estendere queste funzionalità anche ad altri dispositivi smart, come friggitrici ad aria, serrature intelligenti, purificatori d’aria e umidificatori, per una soluzione ancor più completa per la smart home.
L’integrazione con Siri
Grazie all’integrazione con Siri, gli utenti possono ora utilizzare comandi vocali per controllare i loro robot aspirapolvere Proscenic, come ad esempio il modello Floobot X1. È possibile dare istruzioni come auto-pulizia, pulizia a punti, ricarica, pausa o continua, oltre a regolare la potenza di aspirazione e il flusso dell’acqua. I comandi vocali possono essere personalizzati a piacimento, rendendo ancora più semplice il controllo dei dispositivi.
La partnership con IFTTT
Proscenic ha inoltre stretto una partnership con IFTTT (If This Then That), un servizio web che permette di integrare i dispositivi Proscenic con altri dispositivi smart home e servizi web popolari. Grazie a IFTTT, gli utenti possono automatizzare ulteriormente il funzionamento dei loro robot aspirapolvere, ad esempio facendoli partire automaticamente quando si esce di casa, mettendoli in pausa se suona il campanello o il telefono, riproducendo una canzone o inviando un tweet quando un lavoro di pulizia è terminato. Nel canale IFTTT di Proscenic sono disponibili applet preconfigurati, ma è anche possibile creare comandi personalizzati per un controllo ancora più ottimale. L’integrazione di Siri e IFTTT verrà estesa anche ad altri dispositivi smart home marchiati Proscenic nel prossimo futuro, come per Siri.
“La nostra missione è fornire ai nostri utenti le ultime tecnologie e comodità, motivo per cui siamo entusiasti di annunciare l’integrazione di Siri e IFTTT con la nostra app Proscenic“, ha dichiarato Miles Jiang, vicepresidente di Proscenic.
Leave a Reply