OPPO ha aperto ufficialmente le iscrizioni agli OPPO Photography Awards 2025, il concorso fotografico mobile annuale dell’azienda, che quest’anno si presenta con una struttura ampliata, nuove categorie e un montepremi potenziato. L’obiettivo è valorizzare le potenzialità narrative della fotografia mobile, coinvolgendo una comunità globale di utenti attraverso il tema scelto: Super Every Moment.
Una piattaforma globale per raccontare il quotidiano
Il concorso si inserisce all’interno della strategia dell’azienda di consolidare la fotografia mobile come mezzo espressivo accessibile e potente. Dopo aver raccolto oltre un milione di partecipazioni da 81 Paesi nelle edizioni precedenti, OPPO amplia l’iniziativa sia in termini di riconoscimenti sia di varietà narrativa. Le otto categorie previste – Snapshot, Youth, Live Photo, Connection, Portrait, Vibe, Photo Series ed Environment – offrono un ventaglio ampio di possibilità per raccontare momenti, contesti e relazioni personali.
Secondo Pete Lau, Senior Vice President e Chief Product Officer di OPPO, il contest punta a evidenziare la componente emotiva della tecnologia fotografica, elemento centrale anche nel recente sviluppo del brand di imaging proprietario LUMO.
Premiazione e giuria internazionale
L’edizione 2025 introduce nuovi riconoscimenti oltre ai tradizionali Gold, Silver e Bronze Awards. Le nuove voci includono il Jury’s Choice, l’Audience’s Choice, premi regionali e una menzione speciale per la categoria Youth. Il concorso mira così ad abbracciare una platea sempre più ampia e variegata di autori.
La giuria comprende nomi noti nel panorama fotografico internazionale, tra cui Alec Soth (Magnum Photos), Tang Hui, Tina Signesdottir Hult e Wang Jianjun (Hasselblad Masters), oltre al fotografo di moda Trunk Xu e lo stesso Pete Lau.
LUMO Imaging System: un nuovo approccio al mobile imaging
Gli OPPO Photography Awards 2025 sono anche un’occasione per promuovere LUMO, il sistema proprietario di imaging dell’azienda. LUMO integra componenti hardware e fotografia computazionale per migliorare la resa dei colori, la qualità dell’illuminazione e la profondità visiva, con un’attenzione specifica alla fotografia di ritratto e all’effetto bokeh. L’obiettivo, dichiarato, è andare oltre la semplice documentazione visiva, cercando di tradurre in immagine anche la componente sensoriale ed emotiva di ogni scatto.
Iscrizioni aperte fino al 20 novembre
Il concorso è accessibile a tutti gli utenti OPPO nel mondo. Le iscrizioni resteranno aperte fino alle ore 24:00 (UTC+8) del 20 novembre 2025, attraverso il sito ufficiale https://lumo.oppo.com/en/.
Lascia un commento