Motorola introduce funzionalità di sicurezza avanzate con Android 15

Motorola ha annunciato di essere tra i primi produttori a implementare le nuove funzionalità di sicurezza offerte da Android 15. L’obiettivo dell’azienda è rafforzare la protezione dei propri dispositivi e offrire agli utenti un’esperienza più sicura. L’aggiornamento include una serie di strumenti innovativi, come il blocco antifurto basato sull’intelligenza artificiale, che mira a prevenire i furti e proteggere i dati personali.

Moto Secure: la sicurezza al centro

Moto Secure, l’applicazione proprietaria di Motorola, continua a rappresentare il fulcro della strategia di protezione dell’azienda. Basata sulla tecnologia Thinkshield, una soluzione di sicurezza completa che copre hardware, software e supply chain, l’app permette agli utenti di monitorare e gestire le impostazioni di sicurezza del dispositivo in modo semplice e centralizzato. Moto Secure integra funzionalità avanzate come il blocco automatico per dispositivi o posizioni affidabili, il rilevamento di malware basato sull’intelligenza artificiale e la protezione dal phishing. Questi strumenti garantiscono una protezione efficace contro minacce come malware, phishing e accessi non autorizzati, offrendo agli utenti una sicurezza avanzata anche in caso di smarrimento o furto.

Moto Secure App

Le novità di sicurezza di Android 15

Con Android 15, Motorola introduce un ulteriore livello di protezione, grazie a un pacchetto di funzionalità antifurto progettato per scoraggiare i furti e proteggere i dati degli utenti. Tra le innovazioni troviamo:

Blocco per furto: utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare movimenti insoliti, come un furto, e bloccare automaticamente il dispositivo.

Blocco per autenticazioni fallite: dopo una serie di tentativi di accesso falliti, il dispositivo si blocca e richiede un’autenticazione tramite PIN o dati biometrici.

Protezione dal reset di fabbrica: impedisce il ripristino del dispositivo senza il PIN o l’autenticazione biometrica dell’utente.

Protezione delle impostazioni sensibili: richiede l’autenticazione per modificare impostazioni critiche come l’accesso USB o la disattivazione della funzione “Trova il mio dispositivo”.

Blocco dispositivo offline: il dispositivo si blocca automaticamente se viene disconnesso dalla rete “Trova il mio dispositivo” per un periodo prolungato.

Blocco remoto: consente agli utenti di bloccare il proprio dispositivo direttamente dal sito Android.com/lock, inserendo semplicemente il proprio numero di telefono.

Disponibilità e compatibilità

Le nuove funzionalità antifurto sono in parte retrocompatibili con dispositivi Android 10 o superiori, mentre strumenti come il blocco per autenticazioni fallite e la protezione dal reset di fabbrica sono esclusivi dei dispositivi con Android 15. Motorola ha confermato che Android 15 è già disponibile su alcuni modelli selezionati e ulteriori dettagli saranno presto comunicati.

La visione di Motorola sulla sicurezza

Motorola sottolinea che la sicurezza è una componente fondamentale dell’esperienza mobile. “Crediamo che gli smartphone debbano consentire agli utenti di vivere la propria vita alle loro condizioni, senza compromettere la sicurezza”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda. Moto Secure e le funzionalità antifurto di Android 15 lavorano in sinergia per offrire una delle soluzioni di sicurezza più complete sul mercato, garantendo agli utenti la massima tranquillità.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)