OpenAI lancia Operator AI per automatizzare attività web
OpenAI ha presentato in anteprima Operator AI, un agente basato sull’intelligenza artificiale progettato per automatizzare attività complesse tramite il browser. Lanciato negli Stati Uniti per gli abbonati Pro a $200/mese, Operator è alimentato dal Computer-Using Agent (CUA), che combina le capacità visive di GPT-4o con avanzate abilità di ragionamento. OpenAI ha stretto accordi con DoorDash, Instacart, Priceline, StubHub e Uber per garantire il rispetto dei termini di servizio. L’agente può eseguire flussi di lavoro ripetitivi e attività lunghe in autonomia.
Trump firma EO per sviluppare un quadro normativo sulle criptovalute
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per istituire un gruppo di lavoro sulle criptovalute, guidato da David Sacks, con l’obiettivo di valutare una riserva strategica nazionale di asset digitali. Il team dovrà anche sviluppare un quadro normativo federale che disciplini le criptovalute e le stablecoin. Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti mirano a diventare “la capitale mondiale dell’intelligenza artificiale e delle criptovalute“.
Stargate Project: investimenti massicci per l’infrastruttura AI
OpenAI, SoftBank e Oracle hanno annunciato il Stargate Project, un’iniziativa congiunta per investire $100 miliardi inizialmente e fino a $500 miliardi nei prossimi quattro anni nello sviluppo di infrastrutture AI negli Stati Uniti. Microsoft, pur non direttamente citata nell’annuncio ufficiale, trarrà vantaggi significativi dal progetto, riducendo i costi operativi legati all’AI.
Samsung Galaxy Unpacked 2025: novità e collaborazioni
Samsung ha lanciato la linea Galaxy S25, introducendo supporto per il modello AI Gemini Nano di Google. La serie S25 sarà anche la prima a implementare il Content Credentials Standard per identificare le immagini generate da AI. Inoltre, Samsung ha annunciato una nuova modalità per bambini sul Galaxy Watch 7 e aggiornamenti per l’app Wallet, tra cui “Instant Installment” e “Tap to Transfer”.
ByteDance investe miliardi nell’infrastruttura AI
ByteDance ha stanziato oltre 20,6 miliardi di dollari per spese legate all’intelligenza artificiale nel 2025, metà dei quali destinati a infrastrutture fuori dalla Cina. La società ha anche lanciato Doubao-1.5-pro, un modello AI che, secondo ByteDance, supera OpenAI o1 nei benchmark AIME.
SK Hynix registra risultati record grazie alla domanda di chip HBM
SK Hynix ha registrato un aumento del fatturato del 75% nel quarto trimestre del 2024, raggiungendo 13,7 miliardi di dollari. I chip HBM, che rappresentano il 40% del fatturato DRAM, hanno spinto l’utile operativo a 5,6 miliardi di dollari, superando Samsung per la prima volta.
Trump critica l’UE per le azioni contro Big Tech
A Davos, Donald Trump ha attaccato l’UE per i casi regolatori contro Apple, Google e Meta, definendoli “una forma di tassazione”. Il presidente ha fatto riferimento alla multa fiscale irlandese da 13 miliardi di euro imposta ad Apple come esempio di accanimento normativo.
Google acquisisce talenti HTC per accelerare Android XR
Google ha acquistato membri chiave del team di ingegneria HTC VIVE a Taiwan per 250 milioni di dollari, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di Android XR e posizionarsi come leader nel mercato della realtà virtuale.
Anthropic introduce Citations per rafforzare l’affidabilità delle risposte AI
Anthropic ha lanciato Citations, una funzione API per collegare le risposte AI a documenti sorgente verificabili. Disponibile per i modelli Claude 3.5 Sonnet e Haiku, questa funzionalità mira a migliorare la trasparenza e l’affidabilità delle risposte generate dall’intelligenza artificiale.
Ramp introduce Treasury per gestire i fondi aziendali
Ramp ha lanciato Treasury, un servizio che consente alle aziende di depositare denaro in un conto aziendale con un rendimento del 2,5% o di investirlo in fondi del mercato monetario per guadagni più elevati. Questa novità mira a espandere i servizi finanziari per le imprese.
Sensor Tower: boom di spesa per app AI nel 2024
La spesa dei consumatori per app AI come ChatGPT e Gemini è cresciuta del 200% anno su anno, raggiungendo quasi 1,1 miliardi di dollari nel 2024. Questo riflette il crescente interesse e utilizzo delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale.
HSBC chiude Zing, app di pagamenti digitali
HSBC ha deciso di chiudere Zing, la sua app per i pagamenti digitali, dopo solo un anno dal lancio. Questo segna l’ennesimo fallimento di una banca tradizionale nel competere con fintech come Revolut e Wise.
Pinterest supporta leggi per limitare l’uso dei cellulari in classe
Bill Ready, CEO di Pinterest, ha dichiarato che l’azienda sostiene le leggi statunitensi per limitare l’uso degli smartphone nelle aule. Questa posizione mira a promuovere un equilibrio tra tecnologia e educazione.
Leave a Reply