Motorola Edge 50 Family

Motorola Edge 50 Family: colorata e con grandi ambizioni

Sono passati “solo” quattro anni dalla introduzione sul mercato della coppia Motorola Edge. Quattro anni in tecnologia possono essere quasi ere, e difatti lo dimostra la Motorola Edge 50 Family, arrivata sul mercato da oggi 16 aprile, con il modello Pro da apripista e con i Fusion e Ultra in arrivo prossimamente. Rispetto al capostipite della serie Edge, sono state molte le evoluzioni, hardware e software dei dispositivi e che ora sono sempre più colorati e determinati. Non solo è stato fatto un notevole balzo in avanti per capacità computazionali, ma anche il reparto fotografico è sempre più spinto, per ogni modello. Senza contare l’estrema evoluzione in fatto di design. Nel corso della presentazione, si è fatta leva su un gioco di parole che porta la parola ART all’interno dello smartphone. E difatti, avendo a che fare con i nuovi dispositivi, a primo impatto non si può che notare l’estrema cura con cui è stato realizzato ogni singolo prodotto. Anche solo al tatto, oltre che ai materiali e ai colori proposti. Ma non è solo questo. In un’epoca a tutta Intelligenza Artificiale, sono state introdotte delle funzioni piuttosto interessanti, ma siamo solo agli albori dell’Intelligenza Artificiale su smartphone.

Intelligenza Artificiale: ecco MOTO AI

Si inizia a parlare di IA anche sui device Motorola con l’introduzione di moto ai. Come ama dire Motorola, gli algoritmi lavorano “dietro le quinte” per migliorare ogni interazione. Gira sulle fotocamere, nell’applicazione generativa per gli sfondi, che può prendere spunto dai propri abiti, fino alla navigazione e alla ricerca. Ma anche nella stabilizzazione dei video e delle immagini in movimento. In arrivo inoltre la tecnologia di Google Foto, tra cui Magic Editor, Eraser, Photo Unblur, etc. Motorola edge 50 introduce una nuova interfaccia utente, Hello UI, che migliora l’esperienza d’uso attraverso un’interfaccia intuitiva e personalizzata. Questo include funzioni avanzate come gesti intuitivi, un ambiente sicuro per i bambini con Family Space, e Moto Secure per una sicurezza completa. Hello UI facilita la navigazione del dispositivo, ottimizzando la ricerca di applicazioni e impostazioni con l’assistenza di moto ai, che estende le capacità di ricerca anche al web. Inoltre, Motorola si impegna nella conservazione delle lingue in via di estinzione, introducendo il ladino tra le lingue supportate dai suoi dispositivi. La nuova funzionalità Smart Connect migliora l’integrazione tra gli ecosistemi Lenovo e Motorola, consentendo un’interazione semplificata tra dispositivi diversi come smartphone, laptop e tablet. Questa integrazione rende più agevole la condivisione di file e la proiezione di contenuti su schermi più grandi.

Il Motorola Edge 50 Ultra è stato concepito con un occhio di riguardo verso il design e la funzionalità, con un’estetica raffinata con materiali di qualità. Il dispositivo vanta una struttura in legno vero, silicone ecologico e alluminio, integrando anche il vetro Corning Gorilla Glass Victus e protezione IP68. Queste caratteristiche ne fanno non solo un telefono, ma una vera e propria opera d’arte portatile. Per quanto riguarda le prestazioni fotografiche, il Motorola Edge 50 Ultra si distingue per il suo sistema avanzato di fotocamere. Dotato di un array di sensori, tra cui un obiettivo principale da 50MP e un teleobiettivo da 64MP con zoom ottico 3x, il dispositivo è progettato per ottenere scatti dettagliati in varie condizioni di luce. Il sistema sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità delle immagini, garantendo risultati ottimali senza la necessità di competenze fotografiche avanzate.

Motorola Edge 50 Ultra

Oltre alle sue capacità fotografiche, il Motorola Edge 50 Ultra si distingue per le avanzate funzionalità audio, grazie al supporto Dolby Atmos e Dolby Head Tracking. Queste tecnologie offrono agli utenti un’esperienza sonora immersiva e coinvolgente e adattano il suono in base al movimento della testa, ideale per un’esperienza cinematografica e musicale di alta qualità. Inoltre, con la funzione Style Sync, gli utenti possono personalizzare l’interfaccia del telefono per riflettere il loro stile personale, caricando una foto del proprio outfit per creare sfondi e temi coordinati, potenziando così l’esperienza visiva del dispositivo.

Motorola Edge 50 Pro

Il Motorola Edge 50 Pro si distingue per il suo design raffinato, con bordi sagomati e finiture in materiali di alta qualità come il legno vero e il silicone premium vegano. Questo smartphone non solo presenta un aspetto estetico di alto livello ma garantisce anche resistenza all’acqua grazie alla certificazione IP68. Dotato di un potente sistema fotografico, il Edge 50 Pro incorpora una fotocamera principale da 50MP con un’apertura eccezionalmente ampia che permette una maggiore entrata di luce, migliorando le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Il dispositivo include anche un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x e un’ulteriore fotocamera grandangolare da 13MP, rendendolo estremamente versatile per ogni tipo di scatto. Per quanto riguarda l’audio e il video, il dispositivo offre un’esperienza immersiva grazie al display pOLED da 6,7 pollici a 144 Hz e supporto HDR10+, ottimizzato dall’audio Dolby Atmos. La potenza di elaborazione è garantita dal chipset Snapdragon 7 Gen 3, che supporta giochi e applicazioni ad alta intensità senza interruzioni. Infine, il Motorola Edge 50 Pro è equipaggiato con una batteria che supporta una ricarica rapida TurboPower da 125W, assicurando un rapido recupero energetico e la massima comodità grazie alla possibilità di ricarica wireless. Con opzioni fino a 12GB di RAM e 512GB di spazio di archiviazione, offre ampie capacità per multitasking e storage.

Il Fusion

Il Motorola Edge 50 Fusion presenta un design accattivante e una resistenza superiore, caratterizzato da una protezione IP68 e vetro Gorilla Glass 5. Questo lo rende adatto a resistere agli elementi quotidiani come polvere e acqua, ideale per l’uso in ogni tipo di ambiente. Dotato di un sistema fotografico avanzato, il dispositivo offre una fotocamera principale da 50 MP che eccelle in condizioni di scarsa illuminazione e una fotocamera grandangolare da 13 MP che amplia la prospettiva visiva. Inoltre, la Macro Vision permette agli utenti di catturare dettagli intricati da vicino. L’esperienza visiva è ulteriormente arricchita dal display pOLED da 6,7″ con risoluzione Full HD+, che supporta oltre un miliardo di colori grazie alla sua profondità di colore a 10 bit e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, garantendo immagini fluide e dettagliate. Per completare l’esperienza multimediale, Motorola Edge 50 Fusion include altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos, che offre un suono di alta qualità, profondo e chiaro, sia con cuffie cablate che wireless.

Ci sono anche gli auricolari con Bose

La nuova famiglia di auricolari wireless moto buds+ e moto buds amplia l’ecosistema dei dispositivi Motorola, entrambi progettati per migliorare l’esperienza d’ascolto. La collaborazione tra Motorola e Bose ha portato alla creazione dei moto buds+, che offrono un suono superiore grazie alla tecnologia Sound by Bose. Questi auricolari includono funzionalità avanzate come la cancellazione del rumore attiva e l’EQ Tuning, per un audio chiaro e coinvolgente. Gli auricolari moto buds+ sono compatibili con il Dolby Head Tracking quando utilizzati con gli smartphone Motorola edge 50 ultra e edge 50 pro, dotati di Dolby Atmos. Questa tecnologia adatta l’audio al movimento della testa dell’utente, arricchendo l’esperienza sonora con una maggiore profondità e realismo. Inoltre, i moto buds, pur essendo più accessibili, offrono un’esperienza audio di qualità da studio con la certificazione Hi-Res Audio e cancellazione del rumore dinamica, ideali per chi cerca un suono bilanciato e senza distrazioni.

Prezzi e disponibilità

Motorola Edge 50 Ultra nella configurazione 16 GB di RAM e 1 TB di storage, costerà 999 euro. Le colorazioni disponibili saranno la Forest Grey, Nordic Wood e Peach Fuzz. Non è ancora stata fornita una data precisa per la sua disponibilità in Italia. La versione Pro, nella configurazione 12/256 GB costerà 699 euro, si potrà acquistare nelle colorazioni Black Beauty, Luxe Lavander e Moonlight Pearl. Infine, il Fusion, sarà in vendita in Italia al prezzo di 449 euro nelle colorazioni Forest Blue, Hot Pink e Marshmallow Blue. Si potrà aderire al programma Trade In, con una valutazione dell’usato di 150€, 100€ e 50€, rispettivamente per Ultra, Pro e Fusion. Moto Buds+ costeranno invece 129,90 euro nelle colorazioni Forest Grey e Beach Sand. Infine le moto buds aranno disponibili in Italia a partire da oggi, con un prezzo di listino di 59,90 euro nelle colorazioni Starlight Blue e Glacier Blue.

Edge 50 Pro (Display 6.67" Super HD 144Hz, 50+13+10MP con IA, 4500 mAh ricarica Turbo Power 125W, 12/512GB, Dual SIM, IP68, NFC, Android 14, caricatore da 125W e cover in confezione), Luxe Lavander
Edge 50 Pro (Display 6.67" Super HD 144Hz, 50+13+10MP con IA, 4500 mAh ricarica Turbo Power 125W, 12/512GB, Dual SIM, IP68, NFC, Android 14, caricatore da...
699,00€
399,99€
Amazon.it

Le ultime di Motorola:

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.