Flat lay of a digital workspace featuring a smartphone, glasses, and a laptop on a dark desk.
Photo by Leeloo The First on Pexels

Le notizie tech più importanti del 4 febbraio 2025

Alphabet chiude il quarto trimestre con un fatturato in crescita del 12%

Alphabet ha registrato un fatturato di 96,47 miliardi di dollari nel quarto trimestre, con un utile netto in crescita del 28% a 26,54 miliardi di dollari. La divisione Google Services ha generato 84,1 miliardi di dollari (+10%), mentre Other Bets ha visto un calo del 39% a 400 milioni di dollari. YouTube ha registrato un incremento delle entrate pubblicitarie del 14% a 10,47 miliardi di dollari, mentre Google Cloud ha chiuso il trimestre con un fatturato di 11,96 miliardi di dollari, in crescita del 30%, ma leggermente sotto le attese. Alphabet ha annunciato un aumento del 47% degli investimenti in capex per il 2025, con un totale previsto di 75 miliardi di dollari.

La Cina avvia un’indagine antitrust su Google dopo i dazi di Trump

L’Amministrazione Statale per la Regolazione del Mercato cinese ha annunciato un’indagine antitrust su Google in risposta all’imposizione di nuovi dazi statunitensi sui prodotti cinesi. La decisione arriva dopo che gli Stati Uniti hanno colpito il settore tecnologico cinese con restrizioni commerciali, innescando una possibile escalation nelle tensioni tra i due paesi. Secondo Financial Times, Pechino starebbe valutando anche l’apertura di un’inchiesta su Intel, che potrebbe essere usata come leva nei rapporti commerciali con Washington.

Apple lancia l’app Invites per la gestione degli eventi

Apple ha annunciato Invites, una nuova app disponibile per gli utenti iCloud+ per la gestione di eventi come compleanni e lauree. L’app include l’integrazione con Image Playground e Writing Tools, oltre alla possibilità di creare album condivisi e playlist personalizzate.

General Motors riduce drasticamente il personale di Cruise

Cruise, la divisione di robotaxi di General Motors, ha annunciato il licenziamento del 50% del personale dopo il taglio dei fondi da parte della casa madre. L’azienda intende concentrarsi su tecnologie di guida assistita, come il sistema Super Cruise.

Meta prepara nuove ondate di licenziamenti e fusioni di team

Secondo The Information, Meta sta accorpando i team di Facebook e Messenger, mentre la divisione dedicata alla generazione AI subirà una ristrutturazione. L’azienda si sta preparando a nuovi licenziamenti previsti per la prossima settimana.

Un giudice USA respinge la richiesta di Elon Musk di bloccare il processo contro OpenAI

Un tribunale statunitense ha respinto la richiesta di Elon Musk di archiviare il caso contro OpenAI, definendo le sue affermazioni “forzate”, ma lasciando aperta la possibilità di un processo nel 2026.

Google modifica i suoi principi etici sull’AI, aprendo a usi militari

Google ha rimosso dal suo documento AI Principles la parte che escludeva esplicitamente lo sviluppo di tecnologie AI per armi e sorveglianza. Il cambiamento segna un importante cambio di rotta nella politica aziendale sull’intelligenza artificiale.

Elon Musk rafforza il controllo sulle infrastrutture governative USA

Marko Elez, ingegnere 25enne legato a Musk, avrebbe accesso amministrativo ai sistemi IT del Dipartimento del Tesoro, compresi quelli per i pagamenti della sicurezza sociale. Secondo Wired, questa rivelazione solleva preoccupazioni sulla sicurezza informatica.

Musk accusa un utente di X di “crimine” per un post su funzionari federali

Elon Musk ha dichiarato che un utente di X ha commesso un “crimine” per aver pubblicato i nomi di funzionari federali. L’episodio ha sollevato accuse di censura da parte di Musk stesso, in contrasto con la sua posizione di difensore della libertà di espressione.

AMD supera le aspettative con un aumento del 24% dei ricavi nel quarto trimestre

AMD ha riportato 7,66 miliardi di dollari di ricavi, con il segmento Data Center in crescita del 69% a 3,86 miliardi di dollari. L’azienda ha previsto un fatturato per il primo trimestre compreso tra 6,8 e 7,4 miliardi di dollari.

Snap supera le aspettative di Wall Street con ricavi in crescita del 14%

Snap ha registrato un aumento del 14% dei ricavi a 1,56 miliardi di dollari, con un incremento del 9% degli utenti attivi giornalieri. Nonostante previsioni prudenti per il primo trimestre, il titolo è aumentato del 10% nel dopo mercato.

Spotify chiude il 2024 con un utile netto di 1,14 miliardi di euro

Spotify ha registrato un incremento del 16% dei ricavi nel quarto trimestre, raggiungendo 4,2 miliardi di euro, con un aumento degli abbonati paganti del 11% a 263 milioni. Il ritorno alla redditività segna un cambio di rotta rispetto alle perdite del 2023.

L’UE pubblica le linee guida sui divieti dell’AI Act

La Commissione Europea ha rilasciato un documento che dettaglia le pratiche AI vietate dall’AI Act, tra cui il tracciamento delle emozioni sul posto di lavoro e la manipolazione comportamentale attraverso app e siti web.

ByteDance presenta OmniHuman-1, nuovo sistema avanzato per deepfake

I ricercatori di ByteDance hanno sviluppato OmniHuman-1, un sistema AI che, secondo i primi test, supera i modelli precedenti per realismo e fluidità nei deepfake.

Adobe integra nuove funzioni AI per l’analisi dei contratti in Acrobat

Adobe ha aggiunto una funzione AI per il riassunto dei termini complessi nei contratti legali all’interno di Acrobat AI Assistant, disponibile con un abbonamento di 4,99 dollari al mese.

OpenAI rinnova il logo e introduce un nuovo carattere tipografico

OpenAI ha presentato un nuovo rebranding visivo, con il carattere personalizzato OpenAI Sans e un logo ridisegnato.

Le piattaforme streaming supereranno le reti tradizionali per investimenti in contenuti

Secondo Ampere Analysis, nel 2025 le piattaforme di streaming supereranno per la prima volta le reti televisive tradizionali nella spesa per contenuti, raggiungendo un totale di 248 miliardi di dollari.

Deel completa una vendita di azioni secondarie da 300 milioni di dollari

La startup HR Deel ha completato una vendita di azioni da 300 milioni di dollari, portando General Catalyst tra i suoi investitori principali e registrando una crescita del 70% del fatturato annuo.

Sonos lancerà uno streaming box tra i 200 e i 400 dollari

Sonos si prepara a entrare nel mercato delle set-top box con un dispositivo basato su Android, integrando i contenuti di Netflix, Max e altre piattaforme.

Opera lancia Opera Air, browser incentrato sul benessere mentale

Opera ha annunciato Opera Air, un browser per Windows e macOS pensato per migliorare la salute mentale degli utenti, con promemoria per le pause e suoni ambientali rilassanti.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.