A modern business workspace featuring a laptop showing stock data next to a business magazine and coffee.
Photo by Leeloo The First on Pexels

Le notizie tech più importanti del 26 dicembre

Accordo tra Microsoft e OpenAI sull’AGI

Un accordo del 2023 tra Microsoft e OpenAI ha definito il raggiungimento dell’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) come lo sviluppo di sistemi in grado di generare oltre 100 miliardi di dollari di profitti. OpenAI, inizialmente una no-profit, ha recentemente completato un round di finanziamento da 6,6 miliardi di dollari, raggiungendo una valutazione di 157 miliardi, e sta considerando la transizione a una struttura for-profit per attrarre ulteriori investimenti necessari allo sviluppo di tecnologie avanzate.

Rilascio del modello DeepSeek-V3

DeepSeek ha annunciato il rilascio di DeepSeek-V3, un modello open-source con una struttura Mixture-of-Experts (MoE) composto da 671 miliardi di parametri totali, con 37 miliardi attivati per token. Questo modello rivendica prestazioni superiori rispetto a modelli di punta come GPT-4o, pur operando con un budget computazionale significativamente inferiore. La serie include varianti come DeepSeek-VL2-Tiny, Small e standard, con parametri attivati rispettivamente di 1,0 miliardi, 2,8 miliardi e 4,5 miliardi.

Danneggiamento di cavi sottomarini nel Mar Baltico

La Finlandia ha riferito di sospettare che una petroliera appartenente alla flotta ombra russa sia responsabile del danneggiamento di tre cavi internet sottomarini avvenuto il 25 dicembre. Questo incidente segue una serie di danneggiamenti di cavi nel Mar Baltico, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza delle infrastrutture di comunicazione sottomarine nella regione.

Attacco informatico a Japan Airlines

Japan Airlines ha temporaneamente sospeso la vendita di biglietti e ha ritardato oltre 40 voli a causa di un attacco informatico. La compagnia ha assicurato che la sicurezza dei voli non è stata compromessa, ma l’incidente evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture critiche ai cyber attacchi.

Joint venture tra Alibaba ed E-Mart in Corea del Sud

Alibaba ha concordato di fondere le sue operazioni sudcoreane con Gmarket di E-Mart, creando una joint venture al 50-50. Fonti indicano che la nuova entità potrebbe essere valutata intorno ai 4 miliardi di dollari, rafforzando la presenza di Alibaba nel mercato dell’e-commerce sudcoreano.

Bluesky introduce argomenti di tendenza

Bluesky ha lanciato la funzione “Trending Topics” in beta sulle sue app desktop e mobile in lingua inglese. Gli utenti possono ora visualizzare gli argomenti più discussi, con la possibilità di escludere quelli contenenti parole o frasi da loro silenziate, migliorando l’esperienza di navigazione.

Lancio del supercomputer HPC6 di Eni

Il gigante energetico italiano Eni ha inaugurato il supercomputer HPC6, il più potente al di fuori degli Stati Uniti, costruito con un investimento di 100 milioni di euro e dotato di 14.000 GPU AMD. Il supercomputer sarà utilizzato per l’esplorazione di nuovi giacimenti di petrolio e gas, evidenziando l’importanza crescente del calcolo ad alte prestazioni nel settore energetico.

Prima trasmissione in diretta NFL di Netflix

Netflix ha trasmesso per la prima volta in diretta una partita della NFL, evitando in gran parte problemi di buffering e congelamento che avevano afflitto precedenti eventi live, come l’incontro di boxe Tyson-Paul. Nonostante alcuni glitch iniziali, la trasmissione è stata considerata un successo, segnando un passo importante per Netflix nel settore delle trasmissioni sportive in diretta.

Aumento della domanda di elettricisti per data center AI

Negli Stati Uniti, si registra un aumento significativo della domanda di elettricisti nelle regioni che ospitano data center, poiché l’intelligenza artificiale sta emergendo come una forza economica capace di creare nuovi centri di sviluppo e opportunità lavorative. Questo trend sottolinea l’impatto dell’AI sull’economia e sul mercato del lavoro.

Confronto tra ChatGPT e Google nella ricerca AI

Un’analisi approfondita di 62 query AI ha rilevato che ChatGPT supera Google in compiti di analisi delle lacune di contenuto e disambiguazione, mentre Google mantiene un vantaggio nella maggior parte delle ricerche. Questo confronto evidenzia le diverse aree di forza dei due strumenti e il ruolo emergente dei modelli linguistici nell’ambito della ricerca online.

Microsoft espande Copilot e aumenta i prezzi di 365

Microsoft ha esteso la disponibilità di Copilot per Microsoft 365 in Australia e nel Sud-Est asiatico, accompagnando l’espansione con un aumento dei prezzi. Questa strategia riflette l’intento dell’azienda di capitalizzare sugli investimenti in intelligenza artificiale, integrando funzionalità avanzate nei suoi prodotti per incrementare la redditività.

Utilizzo dell’AI per automatizzare compiti amministrativi in medicina

Alcuni medici stanno adottando strumenti di intelligenza artificiale, come DAX Copilot di Nuance (Microsoft), per automatizzare attività amministrative quali la presa e la sintesi di appunti. Questa applicazione dell’AI mira a ridurre il carico burocratico sui professionisti sanitari, permettendo loro di concentrarsi maggiormente sulla cura dei pazienti.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)