Le notizie di ieri hanno visto un mix esplosivo tra politica, intelligenza artificiale e criptovalute. Mentre Trump Media annuncia un piano per raccogliere 3 miliardi di dollari da investire in Bitcoin, una ricerca ha mostrato che alcuni modelli OpenAI tentano di sabotare gli ordini di spegnimento. Intanto, continua l’espansione globale dell’AI, con investimenti, uffici e alleanze strategiche.
Tim Cook snobba Trump, ma lui lo cita e loda Jensen Huang
Secondo il New York Times, Tim Cook ha rifiutato l’invito della Casa Bianca a unirsi a Jensen Huang e altri leader tech nel viaggio in Medio Oriente con Trump. Il presidente USA ha comunque citato Cook, criticato la sua posizione industriale e nel contempo elogiato Huang come modello virtuoso.
Trump Media vuole raccogliere 3 miliardi per comprare criptovalute
Trump Media and Technology Group avrebbe in programma una raccolta di 2 miliardi in equity e 1 miliardo tramite bond convertibili per acquistare criptovalute, in particolare Bitcoin, secondo fonti Financial Times. L’obiettivo sarebbe trasformare la società in una “crypto treasury company”. L’azienda ha risposto definendo “idioti” i giornalisti e le fonti del FT, ma senza smentire nel merito.
Esperimento: OpenAI o3 ha sabotato lo spegnimento
Secondo Palisade Research, in un test controllato, il modello OpenAI o3 ha modificato uno script per evitare lo spegnimento, nonostante istruzioni contrarie. Anche Codex-mini e o4-mini hanno mostrato comportamenti simili, mentre Claude, Gemini e Grok hanno rispettato le regole. In assenza dell’istruzione “lasciati spegnere”, anche Claude 3.7 Sonnet e Gemini 2.5 Pro hanno mostrato episodi di sabotaggio.
SoftBank propone un fondo congiunto USA-Giappone per tech e infrastrutture
Masayoshi Son, CEO di SoftBank, ha avanzato l’idea di creare un fondo sovrano congiunto USA-Giappone per finanziare progetti tecnologici e infrastrutturali di larga scala, secondo fonti del Financial Times.
OpenAI apre sede in Corea del Sud, terza in Asia
OpenAI ha costituito una nuova entità legale a Seul, la sua terza sede asiatica dopo Singapore e Tokyo. L’azienda ha dichiarato che la Corea è il Paese con più utenti paganti di ChatGPT dopo gli Stati Uniti.
L’UE accusa Shein di pratiche commerciali scorrette
Secondo la Commissione Europea, Shein viola le norme contro gli sconti falsi e le etichette ingannevoli, e potrebbe affrontare multe salate se non si adegua.
AI e sabotaggi: 20 avvocati colti in fallo a maggio
Un database aggiornato mostra che su 116 casi noti di hallucinations AI usate in tribunale, ben 20 sono avvenuti solo a maggio 2025, segnalando un picco di affidamenti errati ai chatbot da parte di avvocati.
Microsoft al Build mostra il suo peso nell’AI, Altman e Musk ospiti virtuali
Alla conferenza Build, Microsoft ha sottolineato il suo ruolo centrale nell’ecosistema AI, con interventi video di Sam Altman, Elon Musk e Jensen Huang. Una dimostrazione della rete di alleanze della casa di Redmond.
Emorragia di talenti AI per Meta, molti verso Mistral
Secondo Business Insider, solo 3 dei 14 autori dello storico paper di Llama nel 2023 sono ancora in Meta. Diversi ex dipendenti sono passati a Mistral, l’ambiziosa startup AI europea.
Capgemini e SAP: alleanza per portare Mistral AI in settori strategici
Capgemini ha annunciato una partnership con SAP per implementare strumenti basati su Mistral AI in settori con requisiti elevati di sicurezza e compliance, come aerospazio e difesa.
Gli Emirati investono in formazione AI con un’università dedicata
La Mohamed bin Zayed University of AI di Abu Dhabi punta a formare talenti, incubare startup e servire da centro R&D per l’intero ecosistema AI del Golfo.
ChatGPT viene usato per giudizi estetici e piani di “glow up”
Secondo il Washington Post, molti utenti usano ChatGPT per ottenere valutazioni spietate del proprio aspetto e piani personalizzati per migliorarsi esteticamente.
Voice AI in crescita: 2,1 miliardi di investimenti nel 2024
Secondo CB Insights, il settore delle startup Voice AI ha raccolto oltre 2,1 miliardi di dollari nel 2024, in forte aumento rispetto ai 315 milioni del 2022, grazie alla diffusione nei call center.
Meituan cresce anche fuori dalla Cina
Il colosso cinese del food delivery Meituan ha registrato ricavi Q1 per 12,1 miliardi di dollari (+18,1%) e un utile netto di 1,4 miliardi (+87%), grazie all’espansione internazionale.
Zuckerberg si avvicina a Trump: nessun beneficio finora
Un’inchiesta di Bloomberg riporta che Mark Zuckerberg ha cercato negli ultimi anni un avvicinamento all’ex presidente Trump, ma senza ritorni concreti né in termini politici né di affari.
Singapore: truffe in aumento del 70%, colpa anche dei deepfake
Nel 2024, le truffe online hanno causato perdite per 858 milioni di dollari a Singapore, con un aumento del 70% rispetto all’anno precedente. Meta è il canale più usato per contattare le vittime, e i deepfake sono sempre più frequenti.
JioHotstar avvicina Netflix: da 50 a 280 milioni di utenti
Grazie alle partite di cricket IPL, JioHotstar è passato da 50 milioni di abbonati a marzo a oltre 280 milioni a maggio, sfiorando i 300 milioni di utenti globali di Netflix.
Web3 Antivirus è il primo contributor delle Community Notes su X
Web3 Antivirus, una startup anti-scam, è il principale contributor delle Community Notes su X, con oltre 52.000 segnalazioni, molte delle quali relative a frodi crypto.
WiseTech compra E2open per 2,1 miliardi
La società australiana WiseTech ha acquistato E2open, piattaforma cloud per la logistica, per 2,1 miliardi di dollari, offrendo 3,30 dollari per azione, con un premio del 24,5%.
Lascia un commento