Il 14 marzo ha portato con sé sviluppi rilevanti nel mondo della tecnologia, con notizie che spaziano dall’intelligenza artificiale alle IPO, fino a questioni di cybersicurezza. Apple ha subito ritardi significativi nello sviluppo di Siri, con dirigenti interni che hanno ammesso il problema, mentre Klarna ha depositato la documentazione per quotarsi in borsa negli Stati Uniti, mirando a una valutazione di oltre 15 miliardi di dollari. Google ha annunciato che Gemini sostituirà Google Assistant su Android nel 2025, e l’UE ha eseguito perquisizioni in 21 sedi nell’ambito di un’indagine su Huawei per corruzione. Sul fronte dell’intelligenza artificiale, Jim Jordan ha emesso mandati di comparizione per Apple, Amazon, Meta e OpenAI, accusando il governo Biden di pressioni per la censura tramite IA. Intanto, la Russia utilizza Bitcoin, Ethereum e Tether per aggirare le sanzioni occidentali nel commercio petrolifero. Ecco le notizie più importanti della giornata.
Apple e il ritardo nello sviluppo di Siri
Secondo fonti interne, un dirigente di Apple ha ammesso che i ritardi nello sviluppo di Siri sono stati gravi e aggravati dalla promozione pubblica delle nuove funzionalità, creando aspettative che l’azienda non è ancora in grado di soddisfare. Attualmente, Siri funziona solo nel 66-80% dei casi, con ingegneri che stimano che il 20% restante rappresenti l’80% del lavoro necessario per il rilascio definitivo. Apple prevede di avere il sistema pronto in un anno, ma alcuni dipendenti hanno espresso dubbi sulla fattibilità di questa tempistica.
Klarna si prepara alla quotazione in borsa negli Stati Uniti
Klarna ha depositato la documentazione per un’IPO sulla borsa di New York, con l’intenzione di raccogliere almeno 1 miliardo di dollari. La fintech svedese ha registrato un aumento del 24% dei ricavi nel 2024, raggiungendo 2,81 miliardi di dollari, con un utile netto di 21 milioni, rispetto alla perdita di 244 milioni dell’anno precedente. Tuttavia, analisti mettono in dubbio una valutazione superiore ai 15 miliardi di dollari, considerando che Klarna era valutata 6,5 miliardi nel 2022, dopo aver raggiunto il picco di 45 miliardi nel 2021.
Google sostituirà Google Assistant con Gemini nel 2025
Google ha annunciato che Gemini sostituirà Google Assistant su tutti i dispositivi Android dal 2025, ad eccezione di quelli con Android 9 o versioni precedenti e meno di 2GB di RAM. La decisione rientra nella strategia di Google per rendere Gemini l’assistente virtuale principale del suo ecosistema, puntando sulle capacità avanzate di IA generativa.
UE: maxi-operazione su 21 sedi nell’indagine su Huawei
Le autorità europee hanno effettuato perquisizioni in 21 sedi e arrestato diversi individui nell’ambito di un’indagine su presunti casi di corruzione legati a Huawei. L’operazione, che ha coinvolto due uffici del Parlamento Europeo, segna un’escalation nell’attenzione dell’UE nei confronti delle pratiche commerciali del colosso cinese delle telecomunicazioni.
Gli Stati Uniti indagano sul ruolo dell’IA nella censura
Il deputato Jim Jordan ha emesso mandati di comparizione per Apple, Amazon, Meta, Microsoft, Nvidia, OpenAI e altre aziende, accusandole di aver subito pressioni dal governo Biden per utilizzare l’IA a fini di censura politica. L’inchiesta mira a verificare se le aziende tech abbiano collaborato con l’amministrazione per moderare contenuti online in modo non trasparente.
La Russia utilizza criptovalute per il commercio petrolifero
Secondo fonti interne, la Russia sta utilizzando Bitcoin, Ethereum e stablecoin come Tether per le transazioni petrolifere con Cina e India, nel tentativo di eludere le sanzioni occidentali. L’uso di criptovalute consente a Mosca di bypassare il sistema finanziario tradizionale e garantire pagamenti rapidi e non tracciabili.
SoftBank trasformerà un’ex fabbrica Sharp in un data center AI
SoftBank prevede di acquistare un’ex fabbrica di pannelli LCD di Sharp a Osaka per 676 milioni di dollari, con l’obiettivo di trasformarla in un data center avanzato per lo sviluppo congiunto di agenti AI con OpenAI.
Amazon annuncia che Alexa dipenderà esclusivamente dal cloud
Amazon ha comunicato via email agli utenti di Echo che Alexa non potrà più elaborare richieste localmente, poiché le nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale generativa richiedono il cloud. La decisione potrebbe sollevare preoccupazioni sulla privacy e la latenza delle risposte.
Apple affronta una battaglia legale nel Regno Unito sulla crittografia
Il governo del Regno Unito ha tenuto un’udienza a porte chiuse per discutere della battaglia legale in corso con Apple, riguardo alla richiesta di inserire una backdoor nel servizio Advanced Data Protection. Apple ha rifiutato la richiesta, sostenendo che una tale modifica comprometterebbe la sicurezza degli utenti. Due gruppi per i diritti digitali hanno avviato un ricorso legale per fermare il governo, sostenendo che una backdoor violerebbe il diritto alla privacy dei consumatori.
DeepSeek limita i viaggi dei suoi ricercatori all’estero
Fonti riferiscono che DeepSeek e la società madre High-Flyer Capital hanno imposto restrizioni ai viaggi internazionali per alcuni dipendenti della divisione R&D, chiedendo loro di consegnare i passaporti prima di ogni trasferta. La decisione ha alimentato speculazioni su una possibile protezione della proprietà intellettuale, mentre DeepSeek continua a sviluppare tecnologie per l’intelligenza artificiale generale (AGI), senza ancora puntare alla commercializzazione su larga scala.

Foxconn registra un calo degli utili del 13% nel quarto trimestre
Foxconn ha riportato un calo del 13% degli utili netti nel quarto trimestre del 2024, raggiungendo circa 1,41 miliardi di dollari, al di sotto delle aspettative di 1,65 miliardi. L’azienda ha però previsto una forte crescita dei ricavi per il primo trimestre del 2025. Il CEO Young Liu ha inoltre affermato che la politica tariffaria degli Stati Uniti sta creando difficoltà per Apple, Amazon e altre aziende tecnologiche.
Ubisoft cerca di vendere una quota del suo catalogo IP
Ubisoft sta valutando la vendita di una quota di una nuova società che gestirà le sue IP più importanti, tra cui Assassin’s Creed, a investitori come Tencent. La valutazione di questa nuova entità potrebbe essere superiore a quella attuale di Ubisoft, segnalando un potenziale tentativo di monetizzare i propri franchise più redditizi.
Reddit permetterà di nascondere le pubblicità da specifici inserzionisti
Reddit ha introdotto una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di nascondere annunci pubblicitari da inserzionisti specifici per almeno un anno. Alcuni utenti hanno segnalato anche un limite giornaliero al numero di annunci che possono essere nascosti.
Morgan Marquis-Boire co-fondatore segreto di Unciphered
Morgan Marquis-Boire, noto hacker accusato di aggressioni sessuali nel 2017, è stato identificato come co-fondatore non dichiarato della società di intelligence sulle criptovalute Unciphered. La notizia ha suscitato controversie nel settore della sicurezza informatica e delle criptovalute.
Leave a Reply