La giornata del 13 marzo ha visto importanti sviluppi nel settore tecnologico e dell’intelligenza artificiale, con implicazioni politiche e regolamentari di rilievo. Fonti riferiscono che la famiglia Trump ha discusso di un potenziale investimento in Binance US, mentre OpenAI ha presentato un documento politico alla Casa Bianca per difendere l’uso del materiale protetto da copyright nell’addestramento dei suoi modelli. Meta testerà le Community Notes su Facebook, Instagram e Threads, mentre Google ha annunciato nuove funzionalità per Gemini, inclusa la personalizzazione delle risposte basata sulla cronologia di ricerca degli utenti. Apple sta lavorando a una nuova funzione di traduzione in tempo reale per gli AirPods, attesa con iOS 19. Ecco un approfondimento sulle notizie più importanti della giornata.
Trump e Binance: indiscrezioni su un possibile investimento
Fonti riportano che rappresentanti della famiglia Trump hanno discusso della possibilità di acquisire una quota di Binance US. Il fondatore di Binance, Changpeng Zhao (CZ), avrebbe anche cercato di ottenere il perdono presidenziale per le sue questioni legali negli Stati Uniti. Tuttavia, CZ ha smentito categoricamente le indiscrezioni, dichiarando di non aver mai discusso né di un accordo per la grazia né di un coinvolgimento della famiglia Trump in Binance. Alcuni analisti hanno definito l’operazione un tentativo di “riciclare un’enorme quantità di denaro”.
Trump valuta una stablecoin con Binance
Un’altra fonte ha rivelato che la World Liberty Financial, società legata a Trump, ha discusso con Binance di una possibile collaborazione per sviluppare una stablecoin. Non sono ancora emerse conferme ufficiali su eventuali accordi, ma l’interesse di Trump per il settore crypto sembra destinato a crescere.
OpenAI chiede alla Casa Bianca protezione per l’uso del copyright nei modelli AI
Nel suo documento di 15 pagine presentato alla Casa Bianca, OpenAI ha richiesto una strategia governativa che garantisca agli sviluppatori di intelligenza artificiale negli Stati Uniti il diritto di imparare da materiale protetto da copyright. L’azienda ha sostenuto che limitare l’accesso a questi dati potrebbe compromettere la leadership americana nell’IA e avvantaggiare la Cina, che attualmente non impone restrizioni simili. La proposta ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni esperti che l’hanno definita un tentativo di ottenere un trattamento di favore per consolidare il monopolio sulle fonti di dati.
Google presenta le sue proposte per il piano AI della Casa Bianca
Anche Google ha presentato alla Casa Bianca le proprie linee guida sull’intelligenza artificiale, sottolineando l’importanza di un accesso equo ai dati e della possibilità di sfruttare le eccezioni di data mining per migliorare i modelli AI. Secondo Google, impedire queste pratiche metterebbe le aziende americane in svantaggio rispetto ai concorrenti globali.
Meta introduce le Community Notes su Facebook, Instagram e Threads
A partire dal 18 marzo, Meta testerà le Community Notes, un sistema simile a quello già presente su X (ex Twitter), che consente agli utenti di aggiungere contesto ai post. Il sistema sarà basato su un algoritmo open source, ma Meta prevede di modificarlo per adattarlo meglio alle proprie piattaforme. Inizialmente, gli utenti non potranno inviare note sui post pubblicitari, ma potranno farlo per contenuti di politici e personaggi pubblici.
Google aggiorna Gemini con nuove funzioni personalizzate
Google ha annunciato nuove funzionalità per Gemini, il suo chatbot basato sull’intelligenza artificiale. Gli utenti abbonati a Gemini Advanced potranno ora personalizzare le risposte del chatbot in base alla cronologia delle loro ricerche. Inoltre, Gems, la funzione che permette di creare chatbot personalizzati, sarà disponibile gratuitamente per tutti, con opzioni predefinite come “Guida alla carriera” e “Partner di codifica”.
Apple lavora alla traduzione in tempo reale con gli AirPods
Fonti interne rivelano che Apple sta sviluppando una nuova funzione per gli AirPods che consentirà la traduzione in tempo reale delle conversazioni. Questa funzione sarà integrata in iOS 19 e potrebbe trasformare gli AirPods in un assistente linguistico avanzato.
Elon Musk ha discusso con la NSA su riduzioni del personale e operazioni
Fonti riferiscono che Elon Musk ha visitato la NSA e ha avuto colloqui con la dirigenza dell’agenzia sulla necessità di riformare l’organizzazione, con particolare attenzione alle riduzioni del personale e alle operazioni. La visita è avvenuta una settimana dopo che Musk aveva dichiarato pubblicamente che la NSA aveva bisogno di una revisione, alimentando speculazioni su un suo possibile coinvolgimento in politiche di sicurezza nazionale o strategie di cybersicurezza.
Nvidia pronta ad annunciare nuove GPU ispirate a Vera Rubin
Si prevede che Nvidia annuncerà nuove GPU il 18 marzo durante la conferenza GTC. Le nuove schede grafiche, che porteranno il nome di Vera Rubin, la scienziata che ha scoperto la materia oscura, potrebbero segnare un’importante evoluzione tecnologica per l’azienda, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale.
Meta e Apple non firmano l’accordo per triplicare la capacità del nucleare
Amazon, Google e Meta hanno firmato un impegno, insieme a Occidental, Dow e altre aziende, per triplicare la capacità dell’energia nucleare entro il 2050. Tuttavia, Microsoft e Apple hanno scelto di non aderire all’accordo, senza fornire spiegazioni ufficiali. Questo impegno potrebbe giocare un ruolo chiave nella transizione energetica delle grandi aziende tech.
Oracle potrebbe gestire TikTok US, ma ByteDance vuole mantenere il controllo
Fonti riportano che Oracle è uno dei principali contendenti per la gestione di TikTok US, nel caso in cui l’app venga separata dalla proprietà cinese per rispondere alle pressioni del governo americano. Tuttavia, ByteDance desidera mantenere un ruolo attivo nelle operazioni della piattaforma, complicando la possibilità di una cessione completa.
Microsoft annuncia Copilot for Gaming per Xbox
Microsoft ha annunciato Copilot for Gaming, un assistente basato sull’intelligenza artificiale progettato per aiutare i giocatori su Xbox. Inizialmente disponibile tramite l’app mobile Xbox per gli utenti Insider, Copilot for Gaming fungerà da coach digitale, offrendo suggerimenti e strategie in tempo reale.
Deliveroo registra il primo utile annuale e pianifica un riacquisto di azioni
Deliveroo ha segnalato un aumento del 2% dei ricavi nel 2024, raggiungendo 2,08 miliardi di sterline, con un utile netto di 2,9 milioni di sterline, il primo nella storia dell’azienda. In risposta ai risultati positivi, Deliveroo ha annunciato un riacquisto di azioni da 100 milioni di sterline, rafforzando la fiducia degli investitori.
Cohere lancia Command A, il nuovo modello AI per le aziende
Cohere ha annunciato Command A, il suo ultimo modello di intelligenza artificiale generativa per le imprese. Command A supporta una lunghezza del contesto fino a 256K token e richiede solo due GPU A100 o H100 per funzionare, rendendolo particolarmente efficiente per l’uso aziendale.
MoonPay acquisisce Iron per potenziare i pagamenti crypto
MoonPay ha completato l’acquisizione di Iron, una società specializzata in infrastrutture stablecoin basate su API. Secondo fonti interne, l’accordo ha un valore a nove cifre, segnando un’importante espansione per MoonPay nel settore dei pagamenti digitali basati su blockchain.
Xiaomi sostituirà il suo app store con Indus Appstore in India
Xiaomi ha annunciato che preinstallerà Indus Appstore di PhonePe su tutti i nuovi smartphone venduti in India, eliminando il proprio store GetApps dai dispositivi esistenti. Questa mossa segna un cambiamento strategico per Xiaomi nel mercato indiano delle app.

Leave a Reply