iQOO Z5

iQOO Z5 presentato in Cina sei mesi dopo lo Z3

Il precedente modello, iQOO Z3, è stato lanciato solamente sei mesi fa in Cina (e quattro mesi fa in India). Oggi è stato annunciato iQOO Z5, nuova generazione di uno smartphone 5G dal costo accessibile, ma con specifiche ragguardevoli. Il device equipaggia un pannello LCD con certificazione TUV Rheinland low blue light. Dispone di un sistema di raffreddamento in grado di abbassare la temperatura fino a 12°C, mentre la memoria RAM può essere espansa fino ad ulteriori 4 GB virtualmente. Non manca l’ingresso per il jack audio e un sensore di impronte digitali laterale, ma vediamolo nel dettaglio.

iQOO Z5, le specifiche tecniche

Arriva nelle dimensioni di 164,7 x 76,6 x 8,4 o 8,5 mm per un peso di 193/195 grammi. Lo schermo ha una diagonale da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ da 2.400 x 1.080 pixel, supporto HDR10 e fino a 650 nits di luminosità. Sotto allo schermo lo Snapdragon 778G con Adreno 642L, 8 GB di RAM e storage da 128 o 256 GB, oppure 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Non è prevista l’espansione dello storage. A bordo Android 11 con interfaccia Origin OS 1.0. La batteria è da 5.000 mAh con carica rapida da 44W. Il reparto fotografico è composto da un sensore principale (Samsung GW3) da 64 Mpixel con apertura f/1.79, una seconda da 8 Mpixel con lente da 119° e apertura da f/2.2 e una terza fotocamera macro da 2 Mpixel. La fotocamera anteriore è da 16 Mpixel con apertura da f/2.45.

iqoo z5

Prezzi e disponibilità

iQOO Z5 arriverà in Cina nelle colorazioni Dark Blue, Gradient Blue e White al prezzo di 251 euro al cambio nella versione 8/128 GB, 277 euro nella versione 8/256 GB e 303 euro circa nella versione 12/256 GB. Il 27 settembre sarà invece annunciato in India.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.