Nella giornata di ieri in Cina sono stati annunciati i nuovi iQOO 8 e iQOO 8 Pro, due smartphone simili, ma con display diversi. Il primo equipaggia un pannello BOE flat AMOLED, il secondo un Samsung E5 AMOLED, con una diagonale maggiore. Entrambi dispongono di stabilizzazione Gimbal per la fotocamera principale. Ma vediamoli nel dettaglio.
iQOO 8, le specifiche tecniche
Lo schermo di iQOO 8 è da 6,56 pollici, con pannello AMOLED e risoluzione Full HD+ da 2.376 x 1.080 pixel. C’è il supporto HDR10+ e frequenza d’aggiornamento da 120 Hz. Sotto allo schermo troviamo un sensore di impronte digitali. Lo smartphone è alimentato dallo Snapdragon 888 e configurazioni di memoria da 8/128 GB o 12/256 GB. Non è prevista l’espansione di memoria. A bordo Android 11 con interfaccia OriginOS. La batteria è da 4.350 mAh con ricarica rapida da 120W.

Il reparto fotocamere vede una fotocamera principale da 48 Mpixel con apertura f/1.70, il sensore è un Sony IMX598 e con stabilizzazione Gimbal. Troviamo inoltre una fotocamera da 13 Mpixel con lente da 120°, un’altrada 13 Mpixel per i ritratti con apertura f/2.4 e zoom ottico 2x e digitale 20x. La fotocamera anteriore è invece da 16 Mpixel.
Il modello pro
iQOO 8 Pro equipaggia invece un pannello Quad HD+ da 6,78 pollici con risoluzione da 3.200 x 1.400 pixel e rapporto d’aspetto da 20:9, supporto HDR10+, Dolby Vision, frequenza d’aggiornamento da 120Hz. A differenza del fratello minore, sotto al display si avvale dello Snapdragon 888+, ed è disponibile in diverse configurazioni di memoria. Si parte dalla 8/256 GB, per arrivare alla 12/256 GB e infine alla 12/512 GB. Anche su questo modello Android 11 con OriginOS e niente espansione di memoria. La batteria è da 4.500 mAh con ricarica rapida da 120W, wireless da 50W e con ricarica inversa wireless da 10W.

Il reparto fotografico si avvale di un sensore principale da 50 Mpixel Sony IMX766V con apertura da f/1.7 e stabilizzazione Gimbal, una fotocamera secondaria da 48 Mpixel con lente da 114° e sensore Sony IMX598, una fotocamera per i ritratti da 16 Mpixel con zoom ottico 2,5x. La fotocamera frontale è da 16 Mpixel.
Tra le altre caratteristiche, speaker stereo, dimensioni da 165 x 75,2 x 9,1 mm e un peso di 203,9 grammi per la versione BMW Legendary e 202,5 per la Track Edition.
Disponibilità e prezzi iQOO 8 e 8 Pro
La versione standard arriva nelle colorazioni White, Black striped e Legendary Edition con le iconiche strisce di BMW, al prezzo di 500 euro al cambio per la versione 8/128 GB, e 552 euro nella versione 12/256 GB. Lo smartphone sarà in vendita a partire dal 24 agosto. Diversamente il Pro nella versione Track Striped, Black e Legendary BMW Edition, costa 658 euro al cambio nella configurazione 8/256 GB, nella versione 12/256 GB 723 euro al cambio e 789 euro nella configurazione da 12/512 GB. Sarà in vendita in Cina a partire dal 26 agosto.
Lascia un commento