Investimento di 57 milioni di dollari per refurbed

refurbed, il marketplace specializzato nella vendita di prodotti elettronici ricondizionati, ha recentemente completato un round di finanziamento Serie C per un totale di 57 milioni di dollari, equivalenti a 54 milioni di euro. Questo nuovo finanziamento, guidato dalle società di venture capital Evli Growth Partners, C4 Ventures e Speedinvest, porta il totale degli investimenti ricevuti dalla società dal 2017, anno della sua fondazione, a 130 milioni di dollari (115,8 milioni di euro).

Cronistoria Finanziaria e Sviluppo di refurbed

Dal suo esordio nel 2017, refurbed ha visto un costante aumento dei propri volumi di vendita, con un picco di 1 miliardo di dollari registrato a giugno 2023. La traiettoria di crescita dell’azienda ha avuto inizio con un iniziale apporto di capitale di quasi 2 milioni di dollari nel 2018, seguito da una Serie A da 17 milioni di dollari nel 2020, e un round di Serie B da 54 milioni di dollari nel 2021.

Secondo le dichiarazioni ufficiali, l’obiettivo di refurbed con l’attuale raccolta fondi è quello di consolidare la propria posizione nel mercato del ricondizionato, offrendo un’alternativa sostenibile e a basso impatto ambientale per l’acquisto di tecnologia. Peter Windischhofer, cofondatore e CEO, ha evidenziato l’intenzione di refurbed di espandere ulteriormente il proprio modello di business sostenibile e redditizio. La società austriaca, presente anche nel mercato italiano dal 2019, mira a rafforzare la fiducia dei consumatori nei prodotti ricondizionati. Il cofondatore Kilian Kaminski ha enfatizzato l’intenzione dell’azienda di fare del ricondizionamento una norma piuttosto che un’eccezione nel comportamento d’acquisto dei consumatori.

Impatto Ambientale Misurato

In collaborazione con l’Istituto di Ricerca Fraunhofer, refurbed ha misurato il proprio impatto ambientale. Om totale è stato risparmiato il totale di 160 tonnellate di CO2, 34 miliardi di litri d’acqua e ha ridotto i rifiuti elettronici di 495 tonnellate. Riku Asikainen di Evli Growth Partners e Boris Bakech di C4 Ventures hanno espresso la loro fiducia nelle capacità gestionali e nell’impatto ambientale positivo di refurbed. L’azienda ha inoltre ottenuto il Tech Tour Growth50 Sustainability Award e i suoi fondatori sono stati riconosciuti come “EY Entrepreneur of the Year 2023”.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)