DJI amplia la propria gamma di dispositivi portatili con Osmo Nano, una action camera indossabile ultraleggera progettata per offrire immagini di qualità professionale a mani libere. Con un design magnetico a doppia faccia e un peso di appena 52 grammi, la nuova arrivata promette di cambiare il modo in cui creator e appassionati catturano le proprie esperienze quotidiane e outdoor.
Design compatto e indossabilità estrema
Osmo Nano si distingue come la più piccola action cam mai realizzata da DJI, con dimensioni di 57 × 29 × 28 mm. Grazie al sistema di montaggio magnetico e agli accessori dedicati, può essere fissata a cappelli, caschi, cordini o persino ai collari per animali domestici, garantendo riprese in prima persona con la massima libertà di movimento. La resistenza all’acqua fino a 10 metri senza custodie aggiuntive ne amplia ulteriormente le possibilità d’uso, mentre il Dock Vision Multifunzionale integra un display OLED HD touchscreen, protezione IPX4 e funzioni avanzate di gestione delle riprese.

Qualità d’immagine al livello delle fotocamere professionali
Al centro delle prestazioni c’è un sensore da 1/1,3″ di nuova generazione abbinato a un processore ad alte prestazioni, in grado di garantire fino a 13,5 stop di gamma dinamica. La videocamera registra video fino a 4K/60fps e slow motion in 4K/120fps, con un campo visivo ultra-grandangolare di 143°. Lato colore, Osmo Nano supporta riprese a 10 bit e la modalità D-Log M, capace di catturare fino a un miliardo di colori e offrire ampio margine di lavorazione in post-produzione.
In scenari di scarsa illuminazione entra in gioco la modalità SuperNight, che sfrutta algoritmi avanzati per ridurre il rumore e migliorare la resa cromatica. Sul fronte della stabilizzazione, DJI ha integrato RockSteady 3.0 e HorizonBalancing, sistemi che riducono vibrazioni e mantengono l’orizzonte livellato anche con inclinazioni fino a ±30°.
Dock multifunzionale: controllo, ricarica e trasferimento
Il dock non è solo una base di supporto ma un hub completo. Permette la ricarica rapida della fotocamera fino all’80% in 20 minuti, offre un’autonomia fino a 200 minuti in Full HD e fino a 60 minuti in 4K/30fps senza interruzioni. È inoltre dotato di slot microSD e di un sistema di trasferimento file ad alta velocità, fino a 600 MB/s, compatibile con smartphone e computer tramite cavo USB-C PD.
Audio e modalità di scatto intelligenti
Osmo Nano integra due microfoni stereo per un suono naturale e supporta la connessione con microfoni DJI esterni tramite OsmoAudio™, offrendo così una qualità audio paragonabile a quella da studio. A livello creativo, la camera propone funzioni come il controllo gestuale, la registrazione automatica tramite cenni del capo, la pre-registrazione per non perdere l’attimo e la possibilità di passare rapidamente da orizzontale a verticale, rendendola ideale anche per i contenuti social.
Prezzi, bundle e accessori
DJI Osmo Nano è disponibile in due configurazioni:
- Combo Standard 64 GB a 279 euro
- Combo Standard 128 GB a 309 euro
Entrambe includono la fotocamera, il dock multifunzione, clip e cordini magnetici, custodia protettiva, cavo PD e adattatore magnetico con testa sferica. A corredo, DJI propone un’ampia gamma di accessori opzionali, tra cui fascia magnetica da testa, adattatore pieghevole a sgancio rapido e set di filtri ND.
Protezione DJI Care Refresh
Il nuovo modello rientra anche nel programma DJI Care Refresh, che copre danni accidentali, collisioni e infiltrazioni d’acqua con piani annuali o biennali che prevedono fino a quattro sostituzioni complessive.
Lascia un commento