Nelle prossime settimane su Alexa sarà disponibile Amazon Kids, un ambiente sicuro e a prova di bambino. Diverse le funzionalità sviluppate, tra cui la Parent Dashboard, un pannello di controllo che consente ai genitori di impostare limiti riguardo ai tempi di utilizzo, l’inibizione dell’acquisto con la voce e filtri per i contenuti espliciti. Amazon Kids sarà gratuita per gli utenti italiani con dispositivi Echo.
La funzionalità di Amazon è pensata per i bambini dai 3 ai 12 anni e aggiunge un servizio che fornisce strumenti per arricchire l’esperienza d’uso dei dispositivi da parte di piccoli e adulti. Attraverso Amazon Kids i più giovani utenti potranno accedere ai loro contenuti preferiti, garantendo ai genitori la tranquillità di poter contare su editorial dedicati e compatibili con la loro età, per imparare e divertirsi. Su Amazon Kids sono presenti anche una serie di Skill educative e d’intrattenimento, playlist dedicate e contenuti educational. Anche giochi, quiz e domande su misura di bambino, sono state sviluppate per divertire ed intrattenere i bambini con Skill dedicate.

Amazon Kids, ecco la Parent Dashboard
I genitori potranno accedere alla Parent Dashboard per impostare limiti di utilizzo, usufruire del filtro per bloccare tracce musicali con contenuti espliciti e la possibilità di inibire gli acquisti vocali, per evitare spese involontarie. Da qui si potranno anche selezionare servizi e Skill che potranno essere utilizzati e consultare le attività svolte dai figli. Tramite l’app Alexa si potranno inoltre visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali.
Per iniziare ad usare i nuovi strumenti sarà necessario creare e approvare un profilo bambino attraverso l’app Alexa. Dopodiché si potrà creare un profilo vocale e il Visual ID del bambino sui dispositivi Echo dotati di schermo. Si potrà fare in modo che il profilo bambino sia utilizzato su un dispositivo condiviso oppure dedicare un dispositivo per l’utilizzo esclusivo del piccolo. Grazie al Profilo Bambino, Alexa riconoscerà la voce del bambino e dare risposta compatibili all’età del piccolo utente. Sarà possibile anche effettuare chiamate e videochiamate, ma solo con contatti approvati dai genitori.
Leave a Reply