OnePlus 15, nuova colorazione Sandstorm: cosa sappiamo finora

OnePlus ha annunciato ufficialmente il suo prossimo flagship, OnePlus 15, che arriverà sul mercato in una nuova variante cromatica denominata Sand Storm. Si tratta di una scelta estetica che richiama le dune del deserto, ma che al tempo stesso porta con sé importanti novità dal punto di vista tecnico e costruttivo.

Il design e la tecnologia Micro-Arc Oxidation

La principale innovazione riguarda l’introduzione della tecnologia Micro-Arc Oxidation (MAO), finora utilizzata in ambito aerospaziale. Questo trattamento viene applicato al telaio centrale e agli inserti della fotocamera, creando un rivestimento ceramico ottenuto attraverso un processo al plasma ad alta tensione.

Secondo i dati diffusi dall’azienda, il risultato è un materiale 3,4 volte più duro dell’alluminio e 1,3 volte più resistente del titanio, mantenendo un profilo sostenibile sul fronte ambientale. A completare il look troviamo un retro in fibra di vetro ultraleggera, studiato per garantire leggerezza, presa confortevole e un equilibrio ottimale tra estetica e usabilità.

Snapdragon 8 Elite Gen 5: la nuova frontiera delle prestazioni

Sul versante hardware, OnePlus 15 sarà tra i primi smartphone a integrare la piattaforma Snapdragon 8 Elite Gen 5, il nuovo SoC top di gamma di Qualcomm. La CPU, la GPU e la NPU sono state riprogettate per offrire prestazioni elevate, con particolare attenzione a gaming avanzato, fluidità generale e intelligenza artificiale.

Durante l’annuncio, Pete Lau, fondatore di OnePlus, ha parlato di un “vero salto generazionale” grazie alla collaborazione con Qualcomm. A ribadire il concetto è stato anche Chris Patrick, Vicepresidente Senior di Qualcomm Technologies, che ha definito il nuovo processore la CPU mobile più veloce al mondo, capace di combinare potenza sostenuta e funzioni di fotografia intelligente.

Fotografia e software: debutta DetailMax

OnePlus 15 debutterà anche con DetailMax, un motore fotografico sviluppato internamente dall’azienda per migliorare nitidezza e realismo degli scatti. Questo sistema si appoggerà a algoritmi proprietari e sarà integrato con il sistema operativo OxygenOS, ulteriormente ottimizzato per mantenere basse le temperature e offrire un’esperienza stabile sia in produttività che in gioco intensivo.

Cosa manca ancora da sapere

Al momento OnePlus non ha rivelato l’intera scheda tecnica del nuovo smartphone. Restano quindi da scoprire dettagli importanti come la configurazione completa del comparto fotografico, la capacità della batteria, le opzioni di memoria e i prezzi ufficiali. L’azienda ha confermato che ulteriori informazioni arriveranno in prossimità del lancio globale.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.