realme porta a Milano la prima “Coffee Week” tech: caffè, stile e connessioni reali

Dal 3 al 14 settembre realme inaugura a Milano la prima “Coffee Week” tech, un format inedito che unisce tecnologia, lifestyle e cultura urbana. Due caffetterie simbolo della città, SISU e Naëve, diventano spazi esperienziali dove l’aroma del caffè incontra l’innovazione, dando vita a un evento che racconta lo stile di vita delle nuove generazioni.

Un rituale italiano reinterpretato in chiave tech

Il caffè in Italia non è solo una bevanda, ma un rito quotidiano che scandisce le giornate e crea connessioni. Con realme Coffee Week, il brand vuole celebrare questo simbolo di socialità intrecciandolo con il linguaggio della tecnologia. L’iniziativa trasforma due luoghi iconici della città in ambienti immersivi, in cui design, sapori autentici e dispositivi smart convivono in un’esperienza che punta a coinvolgere i giovani con semplicità e autenticità.

Dove e quando

La prima fase dell’evento si terrà da SISU (Via Gaudenzio Ferrari, 1) dal 3 al 7 settembre, mentre dal 10 al 14 settembre l’esperienza si sposterà da Naëve (Via della Moscova, 51). In entrambe le location sarà possibile partecipare dalle 9:00 alle 17:00, vivendo da vicino un format che unisce convivialità e innovazione.

Esperienze interattive e premi immediati

Chi visiterà gli spazi potrà accedere a un percorso sensoriale che combina gusto e tecnologia. Seguendo realme Italia e i partner su Instagram, sarà possibile partecipare al realme Lucky Draw, che mette in palio bevande a base di caffè come espresso, iced latte e iced americano. Un modo per fondere l’esperienza digitale con il piacere tangibile di una pausa autentica.

Tecnologia in mostra: dall’ecosistema realme ai prototipi

Oltre al lato esperienziale, la Coffee Week sarà occasione per provare da vicino i prodotti più rappresentativi di realme. In esposizione ci saranno il realme 14 Pro, il nuovo GT 7, il compatto Note 70T, insieme a un prototipo che ha già incuriosito il pubblico: lo smartphone realme 828 edition con batteria da 15.000mAh, pensato per chi cerca massima autonomia. A completare l’esperienza, gadget esclusivi come mug da viaggio, tote bag e portachiavi, disponibili in quantità limitata.

La visione di realme

Victoria Xi, Chief Marketing Officer di realme Italia, spiega così l’obiettivo:
“Con realme Coffee Week vogliamo offrire un’esperienza che vada oltre la semplice presentazione di prodotto. Desideriamo creare connessioni autentiche, valorizzando la cultura del caffè italiano e lo spirito creativo delle nuove generazioni. Milano è solo il primo passo di un viaggio che ci porterà sempre più vicini alle persone e alle loro passioni”.

Un format pensato per crescere

Quella di Milano è solo la prima tappa di un progetto che ambisce a diventare un appuntamento ricorrente nel calendario di realme Italia. Dopo il debutto meneghino, l’obiettivo è estendere la Coffee Week anche ad altre città simbolo come Roma e Firenze, con l’intenzione di rafforzare il dialogo con community sempre nuove e diverse.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp