Twitter è un social network molto utile nelle tempestive segnalazioni di qualsivoglia natura. Da catastrofi naturali, eventi sportivi, internazionali o sistematici down o disservizi, gli utenti utilizzano la piattaforma di microblogging per dire la propria. Che sia un meme, un proprio pensiero, o appunto un disservizio. Ma cosa succede quando c’è Twitter down?

Downdetector ha segnalato un down a partire dalle 23.22 del 29 agosto. Nelle prime ore del 30 agosto il social è ancora parzialmente accessibile. Si può accedere al proprio profilo, l’ultimo che si è utilizzato, ma non si può accedere agli altri account (se ne si ha più di uno). Tutti i contenuti sono inaccessibili, l’unico testo leggibile è: “Qualcosa è andato storto. Prova ad aggiornare”. Non si conoscono ancora le ragioni della problematica, avvenuta a due mesi di distanza dall’ultima volta.

Non sembra essersi reso conto del down di Twitter il servizio che segnala lo status della piattaforma. Con “All systems operational” non sembra esserci niente di preoccupante, almeno per lo status. Per ora non si hanno informazioni sulle motivazioni del Twitter down, vi terremo aggiornati.

Leave a Reply