Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
come cambiare telefono

43 telefoni in offerta per il Back To School

Settembre più che alle porte si sta già pulendo le scarpe sullo zerbino e ha già bussato diverse volte. Mancano pochi giorni al Back to School e per l’occasione le aziende hanno pensato alle offerte, in vista delle prossime presentazioni. Difatti in programma prossimamente c’è IFA e la ripresa delle attività anche scolastiche. Su Amazon per l’occasione sono stati messi telefoni in offerta per tutti i gusti e tasche si parte dai 55 euro di Alcatel 1, fino ai 1.000 euro di OPPO Find X5 Pro. Ecco quali sono, in ordine per brand e i link alle recensioni, dove disponibili. Le offerte scadono il 6 settembre 2022. Ricordiamo che, in quanto affiliato Amazon, per gli acquisti idonei Smartphonology riceve un introito.

Telefoni in offerta per brand:

Alcatel

Alcatel 1B 2022 è uno dei telefoni più economici in offerta su Amazon per il Back to school. Costa poco meno di 76 euro. Uno dei pochi device con uno schermo privo di interruzioni, presenta a bordo la versione GO di Android 11.

Alcatel 1 2021

Forse lui con i suoi 55 euro è il più economico in assoluto. Anch’esso gode di uno schermo senza interruzioni e di Android 11 Go Edition.

Google

Honor

Huawei

Huawei nova 8i

Dedicato ai più giovani, lo abbiamo recensito qui. Non tra i migliori lavori di Huawei, ma ha un bel design e un paio di caratteristiche interessanti. Ora tra i telefoni in offerta, è uno dei pochi abbinato ad un accessorio, in questo caso alle FreeBuds 4i. Costa 249 euro.

Huawei nova 9 SE

Un buon telefono, chi soffrisse la mancanza dei servizi Google su Huawei, può sempre scaricare Gspace. Lo abbiamo recensito qui. Abbiamo apprezzato l’autonomia e la fotocamera da 108 Mpixel. Con a bordo EMUI 12 e Huawei Wallet, ora si potranno fare i pagamenti digitali. Su Amazon viene venduto a 299 euro.

Huawei nova 9 SE

Motorola

Tra i telefoni in offerta su Amazon di Motorola per il back to school, troviamo diversi membri della famiglia moto g.

moto g52

Lo smartphone di Motorola vede uno schermo OLED da 6,5 pollici con refresh rate da 90Hz. La fotocamera principale è da 50 Mpixel, mentre la batteria, come molti dei cellulari scontati per il ritorno a scuola è da 5.000 mAh, mentre la ricarica è da 33W. A bordo lo Snapdragon 680 che ci conferma trattarsi di un dispositivo 4G. A bordo 6 GB di RAM e 128 GB di storage, espandibile fino a 1TB via microSD. Presentato ad aprile, moto g52 all’epoca costava 299 euro, ma ora è in sconto a 199 euro.

Motorola Edge 30 Pro

Uno degli ultimi dispositivi di fascia alta della casa alata. Presentato a febbraio 2022, costava ben 849 euro. Dalla sua Wi-Fi 6E, selfie a 60 Mpixel, supportato da 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Lo schermo è OLED, con diagonale da 6,7 pollici e refresh rate da 144Hz. Ora è in offerta su Amazon al costo di 599 euro.

Motorola Edge 30 Pro

Nokia

Nokia G21

Il G21 di Nokia è stato presentato all’inizio del 2022 e abbiamo avuto modo di recensirlo qui. Si tratta di un dispositivo entry level, con diversi pregi, ma non è perfetto. Dalla sua un’autonomia importante, ma non brilla per prestazioni, benché si tratti di un device di fascia economica. All’epoca della presentazione costava 229 euro, ora è in vendita su Amazon al prezzo di 164 euro.

Nokia G21

Nokia G50

Uno dei prodotti più interessanti dello scorso anno, Nokia G50 è uno dei pochi phablet 5G presentati negli ultimi anni. Affidabile e con un buon design, offre una connettività 5G all’epoca a prezzo moderato, pur non brillando in termini di prestazioni. Lo abbiamo recensito qui, ed è in vendita su Amazon a meno di 195 euro.

Nokia G50

Nokia X20

Presentato lo scorso anno, è un telefono 5G che presenta lo stesso design di X10 e G50. Il telefono venne presentato al costo di quasi 400 euro, ma ora è in vendita al prezzo di 300 euro.

Nokia XR20

Unico smartphone rugged in offerta, lo abbiamo recensito lo scorso anno. Si tratta di un rugged che abbiamo definito “tuttofare” perché è uno dei pochi telefoni resistenti ad avere un bel design e ad offrire delle fotocamere firmate ZEISS. Attualmente è in vendita su Amazon a poco meno di 390 euro. Tra le altre caratteristiche, è anche 5G.

smartphone rugged: Nokia XR20

OPPO

Tra i produttori che hanno previsto alcuni smartphone in offerta per il Back to School, anche OPPO.

OPPO A74 5G

OPPO A74 5G non è proprio uno dei più recenti, il suo arrivo sul mercato italiano è infatti riconducibile a ottobre 2021 al prezzo di 249 euro. Attualmente è in vendita su Amazon tra i telefoni in offerta di OPPO al costo di 239 euro.  Dispone di un display da 6,5″ con refresh rate da 90 Hz. Lo schermo è LCD e ha una risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel. Sotto al display lo Snapdragon 480, coadiuvato da 6 GB di RAM e 128 GB di storage, espandibile via micro SD. La batteria è da 5.000 mAh

OPPO A96

OPPO A96 è un telefono 4G che abbiamo avuto modo di recensire recentemente. Presentato in primavera a 299 euro, attualmente è acquistabile al prezzo di 239 euro. Un telefono completo e gradevole, per la fascia di prezzo in cui si colloca. Non è certo un 5G, ma ha diverse frecce al proprio arco, anche il reparto fotografico non è male, anche se di certo non è perfetto. Tra i suoi punti di forza, impermeabilità IPX4, tanta autonomia, display con sblocco schermo da fingerprint e refresh rate da 90Hz.

OPPO Reno7

Anche OPPO Reno7 è un telefono che abbiamo avuto l’opportunità di recensire recentemente, anch’esso 4G e che ci è piaciuto davvero molto. I pregi di questo telefono, presentato al prezzo di 329 euro ad aprile, sono davvero molti. Innanzitutto è uno dei pochi (4) smartphone con microscopio e l’unico venduto ad un prezzo accessibile. Inoltre possiede una buona fotocamera posteriore e davvero tanta autonomia. Con un utilizzo normale siamo riusciti ad utilizzarlo fino a tre giorni. Inoltre possiede anche un triplo slot. Ora è in vendita su Amazon al costo di 249 euro.

Reno7

OPPO Find X5 Pro

Uno dei più costosi tra i telefoni in offerta, è anche quello con meno segreti. Di lui si conosce proprio tutto, inoltre è uno dei pochi smartphone a ricevere un riconoscimento anche nel 2022 dagli Eisa Awards. Alla sua uscita costava oltre i 1.000 euro, ma ora è scontato di 100 euro su Amazon.

OPPO Find X5 Pro

OnePlus

OnePlus porta diversi telefoni in offerta. Tra questi:

OnePlus Nord CE 2 5G

Abbiamo avuto modo di recensirlo quest’anno, poco tempo dopo la sua presentazione di febbraio 2022. Il telefono porta alcune sostanziali migliore rispetto alla precedente edizione. Ci è apparso come un telefono molto equilibrato, con molta autonomia, e buone performance in quasi tutti gli aspetti, non tanto a livello di audio. Presentato al costo di 359 euro, attualmente è in vendita al prezzo di 279 euro nella configurazione 8/128 GB.

OnePlus Nord CE 2 5G

OnePlus Nord 2 5G

Presentato un anno fa, al costo di 399 euro, ora è acquistabile su Amazon al prezzo di 299 euro. Tra le sue caratteristiche, 8 GB di RAM, 256 GB di storage e carica rapida da 65W, in grado di caricare il telefono in 15 minuti. Inoltre ha una fotocamera principale dotata di OIS. Lo schermo è da 6,43 pollici FluidAmoled e a bordo troviamo la OxygenOS 11.3. Qui tutti i dettagli.

OnePlus Nord 2 5G

OnePlus Nord 2T 5G

OnePlus Nord 2T 5G è stato annunciato a maggio del 2022. La fascia di prezzo in cui si posizionava a seconda delle configurazioni era di 400/500 euro. Tra le specifiche, display AMOLED, con diagonale da 6,43 pollici e refresh rate da 90Hz. La batteria è da 4.500 mAh con carica da 80W, a bordo Android 12 con interfaccia OxygenOS 12.1. Ora è in vendita al costo di 349 euro nella configurazione 8/128 GB.

OnePlus Nord 2T 5G

OnePlus 10 Pro 5G

Uno dei pochi top di gamma presente in questa lista di telefoni in offerta per il Back to school, è anche uno dei pochi a fregiarsi della firma di un gigante della fotografia come Hasselblad. Presentato anche in Italia in primavera, integra lo Snapdragon 8 Gen 1, ed èsupportato da 8 GB di RAM e 128 GB di storage oppure 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Il telefono è mosso da Android 12 dalla OxygenOS 12.1. La memoria non è espandibile, mentre la batteria sarà da 5.000 mAh, con carica rapida da 80W50W di carica wireless. Viene venduto al costo di 849 euro, a dispetto dei 999 euro della presentazione.

OnePlus 10 Pro

OnePlus 9 5G

Uno dei dispositivi più costosi dello scorso anno, anch’esso con fotocamere firmate Hasselblad, è ora acquistabile a 499 euro. Ovviamente le caratteristiche sono da top di gamma, con nuove funzionalità per la fotocamera, 12 GB di RAM e 256 GB di storage.

smartphone ip68: oneplus 9

POCO

Con nuovi telefoni in programma nelle prossime settimane da presentare, anche POCO ha portato in offerta alcuni smartphone su Amazon in vista del Back to school.

POCO M4 Pro

Presentato ad inizio anno, non va confuso con la versione 5G, che abbiamo recensito qui. Dalla sua uno schermo è da 6,43 polliciAMOLED e refresh rate da 90Hz. Certificato IP53, ha anche 5.000 mAh di batteria e fotocamera principale da 64 Mpixel. Alla presentazione veniva venduto al costo di 279 euro, ma vi erano anche diverse configurazioni. Ora su Amazon si può acquistare al costo di 199 euro, nel taglio di memoria da 6/128 GB.

POCO M4 Pro

POCO X4 Pro 5G

Il telefono è stato presentato ad inizio 2022 al MWC, in più tagli di memoria e a prezzi fino a poco più di 300 euro. Tra le sue caratteristiche principali, un display AMOLED da 120Hz di refresh rate, una fotocamera principale da 108 Mpixel e 256 GB di storage. La batteria è da 5.000 mAh, in grado di caricarsi del 100% in 41 minuti, grazie alla carica rapida da 67W. Il telefono è in offerta al prezzo di 289 euro.

POCO X4 Pro 5G

Redmi

Redmi Note 11

Uno degli smartphone inferiore ai 200 euro, offre connettività LTE. All’epoca della presentazione costava 229 euro, ma ora è acquistabile a 179 euro, nella configurazione 4/64 GB.

Redmi Note 11 Pro 5G

Redmi Note 11 Pro 5G è uno dei dispositivi che offrono una fotocamera principale da 108 Mpixel. La configurazione è da 8/128 GB e a bordo troviamo lo Snapdragon 695. Viene venduto al costo di 329 euro.

Redmi Note 11 Pro+ 5G

Samsung, ecco tutti gli smartphone scontati

Samsung Galaxy M13

Samsung Galaxy M13 è un dispositivo entry level, presentato nella primavera del 2022. Annunciato al costo di 179 euro, ora è in vendita a 149 euro. Disponibile nella configurazione 4/64 GB, ha la memoria espandibile via microSD e un display LCD. la fotocamera principale è da 50 Mpixel.

Samsung Galaxy M13

Samsung Galaxy M23 5G

A 199 euro Samsung offre un telefono 5G, con fotocamera principale da 50 Mpixel. Al suo interno Snapdragon 750 5G e 4 GB di RAM. La batteria è da 5.000 mAh, mente lo storage è da 128 GB.

Samsung Galaxy M32

Samsung Galaxy M32 è un telefono 4G, arrivato in Italia lo scorso anno al prezzo di 299 euro. Attualmente è in vendita su Amazon al costo di 199 euro. In dote porta uno schermo da 6,4 pollici SuperAMOLED, 6 GB di RAM e una fotocamera principale da 64 Mpixel.

Samsung Galaxy M32

Samsung Galaxy M33 5G

Uno dei diversi telefoni in offerta della linea M di Samsung. M33 è un dispositivo 5G, costa 249 euro su Amazon. Offre una fotocamera da 50 Mpixel, SoC Exynos 1280 e 6 GB di RAM. La batteria è da 5.000 mAh, mentre lo storage è da 128 GB. Si può espandere la memoria fino a 1 TB via microSD.

Samsung Galaxy S22 5G

Tra gli smartphone più costosi in offerta fino al 6 settembre, troviamo anche Samsung Galaxy S22 5G, venduto su Amazon scontato di 150 euro, nella configurazione con 256 GB di storage al prezzo di 779 euro. Sulla piattaforma, il successore di S21 5G è venduto insieme al caricabatterie.

TCL

Xiaomi, i cellulari in sconto

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.