Tutte le presentazioni di Samsung al MWC 2025

Samsung ha presentato al Mobile World Congress 2025 le sue ultime innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale mobile, con particolare attenzione alla serie Galaxy S25, alla nuova linea Galaxy A e al primo visore XR dell’azienda, Project Moohan. L’evento ha confermato l’intenzione di Samsung di integrare l’AI in tutto l’ecosistema Galaxy, puntando su un’esperienza utente sempre più connessa.

Con Galaxy AI, l’azienda propone un’intelligenza artificiale in grado di migliorare la produttività e la gestione dei contenuti. La nuova generazione di Galaxy S25 introduce funzionalità basate sull’AI che permettono una gestione più fluida delle applicazioni, una ricerca più contestuale e un assistente conversazionale in grado di supportare diverse attività. Now Brief offre notifiche intelligenti e suggerimenti personalizzati in base alle abitudini dell’utente. Samsung ha inoltre annunciato il Galaxy S25 Edge, un dispositivo che si distingue per un design più sottile rispetto ai modelli precedenti della serie. L’attenzione all’hardware si combina con le innovazioni software per garantire prestazioni elevate e un’esperienza d’uso ottimizzata.

La serie Galaxy A, che comprende i modelli Galaxy A56 5G, A36 5G e A26 5G, amplia la diffusione dell’AI anche ai dispositivi di fascia media. L’azienda ha introdotto strumenti dedicati alla creazione di contenuti, come la Gomma oggetto per la modifica delle immagini, e ha previsto sei anni di aggiornamenti software e di sicurezza. Nel settore del benessere, Samsung ha presentato nuove funzionalità per il monitoraggio della salute, tra cui punteggio energetico, consigli fitness e analisi del sonno. L’integrazione con SmartThings e Samsung Food consente di gestire meglio le proprie abitudini quotidiane.

Project Moohan rappresenta l’ingresso di Samsung nel mercato della realtà estesa con un visore XR basato su Android. Il dispositivo combina AI multimodale e capacità avanzate per offrire un’esperienza immersiva. Samsung ha mostrato anche i progressi nel settore delle reti AI-driven. Le soluzioni RAN virtualizzate e le nuove radio 5G sono state al centro della presentazione, insieme alla Samsung CognitiV Network Operations Suite, pensata per ottimizzare la gestione della rete. Un’attenzione particolare è stata dedicata alle reti 5G private, con un focus sulle applicazioni industriali e sulla collaborazione con Hyundai per l’integrazione della tecnologia RedCap. Sul fronte della sicurezza, Samsung ha ribadito il proprio impegno nella protezione dei dati con il Personal Data Engine, che tutela le informazioni personali, e Knox Vault, che garantisce maggiore sicurezza a livello hardware.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)