Tineco, in Italia arriva il Trade-Up

A partire dall’11 novembre 2024, sul sito ufficiale di Tineco è possibile richiedere un codice del valore di 50 euro da utilizzare per l’acquisto di un nuovo dispositivo di pulizia. Questa iniziativa fa parte del nuovo programma Trade-Up, lanciato per la prima volta in Italia e ideato per incentivare l’aggiornamento dei dispositivi di pulizia senza la necessità di restituire quelli già in uso.

Il programma Trade-Up è aperto a tutti, indipendentemente dal marchio o dalla tipologia di dispositivo di pulizia già posseduto. Partecipare è semplice: è sufficiente caricare una prova d’acquisto del proprio dispositivo sul portale dedicato, accessibile dal sito ufficiale di Tineco. I documenti accettati includono fatture, ricevute, screenshot di pagamenti o foto del dispositivo.

Una volta inviata e approvata la richiesta, i partecipanti riceveranno un codice del valore di 50 euro, utilizzabile esclusivamente nello store online Tineco. Il codice non ha limiti di scadenza, offrendo la massima flessibilità nell’acquisto di nuovi prodotti. I modelli che possono essere acquistati con il codice promozionale includono il PURE ONE STATION 5, il PURE ONE A50S, il PURE ONE STATION Pet, il FLOOR ONE STRETCH S6 e il FLOOR ONE SWITCH S7.

Come partecipare al programma Trade-Up:

  1. Compilare e inviare il modulo di partecipazione disponibile sul portale ufficiale Tineco.
  2. Attendere la verifica da parte del team Tineco, che richiederà da 1 a 3 giorni lavorativi.
  3. Ricevere il codice unico da 50 euro via email una volta approvata la richiesta.
  4. Utilizzare il codice nel negozio ufficiale Tineco per approfittare di sconti sull’acquisto dei nuovi prodotti.

Tineco consiglia di aderire al programma prima del Black Friday, così da poter combinare il codice promozionale con le offerte speciali previste per la giornata sullo store online, rendendo l’aggiornamento del dispositivo ancora più conveniente.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.