Apple introduce la funzione Condividi posizione elemento per AirTag e accessori di rete

Con la versione beta di iOS 18.2, Apple lancia una nuova funzione per l’app Dov’è: la possibilità di condividere in modo sicuro la posizione di un AirTag o di un accessorio di rete Trova il mio con terze parti, come ad esempio le compagnie aeree. Questa funzionalità, denominata Condividi posizione elemento, è ora disponibile in versione beta pubblica ed è progettata per aiutare gli utenti a individuare e recuperare oggetti smarriti in modo sicuro e semplice.

Il lancio della funzionalità Share Item Location è parte della beta pubblica di iOS 18.2 e sarà disponibile come aggiornamento software gratuito per iPhone XS e versioni successive. La funzione consente agli utenti di generare un link di condivisione nell’app Trova il mio, che potrà essere inviato a terze parti. I destinatari del link potranno visualizzare la posizione dell’elemento su una mappa interattiva, che si aggiornerà automaticamente con ogni nuova posizione rilevata. La posizione condivisa sarà disattivata automaticamente una volta che l’utente si sarà riunito con l’oggetto, potrà essere interrotta dal proprietario in qualsiasi momento e scadrà dopo sette giorni.

Eddy Cue, Senior Vice President of Services di Apple, ha dichiarato: “Trova il mio è uno strumento essenziale per gli utenti di tutto il mondo per tenere traccia e ritrovare i propri effetti personali. La rete Trova il mio e gli AirTag hanno già dimostrato il loro valore per gli utenti in viaggio, offrendo informazioni preziose sulla posizione quando i bagagli vengono smarriti o mal gestiti. Con Condividi posizione elemento, offriamo agli utenti un nuovo modo per condividere facilmente queste informazioni con terze parti, mantenendo sempre la privacy al centro”.

Nei prossimi mesi, più di 15 compagnie aeree inizieranno ad accettare le posizioni di Find My item come parte del loro processo di assistenza clienti per la localizzazione di bagagli smarriti o in ritardo. Tra queste compagnie ci sono British Airways, Delta Air Lines, Lufthansa, Singapore Airlines, Turkish Airlines e altre. Apple ha collaborato direttamente con queste compagnie per garantire che i sistemi accettino in modo sicuro e privato la condivisione della posizione. I destinatari del link dovranno autenticarsi per accedere alle informazioni, utilizzando il proprio account Apple o l’indirizzo e-mail fornito dalla compagnia partner.

Anche SITA, azienda leader nella tecnologia del trasporto aereo, integrerà il supporto per Share Item Location nel proprio sistema WorldTracer, utilizzato da oltre 500 compagnie aeree e operatori di terra in più di 2.800 aeroporti. Questo consentirà di migliorare l’efficienza nella gestione dei bagagli, offrendo ai passeggeri un ulteriore livello di sicurezza e tranquillità.

La funzione Condividi posizione elemento si basa sulla rete Find My, una rete di crowdsourcing composta da oltre un miliardo di dispositivi Apple che utilizzano la tecnologia Bluetooth per rilevare dispositivi smarriti nelle vicinanze e segnalare la loro posizione al proprietario. Il processo è interamente crittografato end-to-end e anonimo, garantendo che nessun altro, inclusi Apple e i produttori degli accessori, possa visualizzare la posizione o altre informazioni degli oggetti.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)