Spin-off The Big Bang Theory: Stuart Bloom protagonista di una nuova avventura

Il mondo di The Big Bang Theory si espande ancora con un nuovo spin-off che metterà al centro Stuart Bloom, il timido e sfortunato proprietario del negozio di fumetti. Il progetto, intitolato “Stuart Fails to Save the Universe”, sarà una serie originale in esclusiva sulla piattaforma di streaming Max, già casa della serie madre e del precedente spin-off Young Sheldon.

Chi è Stuart Bloom? Un personaggio sfortunato ma amatissimo

Stuart Bloom è stato uno dei personaggi secondari più apprezzati di The Big Bang Theory, comparendo per la prima volta nella seconda stagione. Proprietario del Comic Center, il negozio di fumetti frequentato da Sheldon, Leonard e il resto del gruppo, Stuart si è sempre distinto per il suo atteggiamento insicuro e la sua continua lotta per arrivare a fine mese.

Nonostante fosse amico del gruppo, Stuart ha spesso vissuto ai margini, trovandosi in situazioni difficili sia dal punto di vista economico che personale. Il personaggio ha avuto una sorta di riscatto nelle stagioni finali della serie, trovando finalmente un po’ di stabilità grazie alla sua relazione con Denise, appassionata di fumetti e sua dipendente al negozio.

Kevin Sussman torna nel ruolo di Stuart

L’attore Kevin Sussman riprenderà il ruolo di Stuart Bloom in questo spin-off. Nato nel 1970, Sussman ha una lunga carriera alle spalle nel mondo della televisione e del cinema. Prima di ottenere popolarità con The Big Bang Theory, ha recitato in diverse serie TV e film, tra cui:

  • Ugly Betty: ha interpretato Walter, il fidanzato iniziale della protagonista Betty.
  • Burn After Reading: ha avuto un piccolo ruolo nella commedia dei fratelli Coen.
  • Hitch – Lui sì che capisce le donne: è comparso nel film con Will Smith.
  • The Dropout: ha interpretato Mark Roessler nella miniserie su Elizabeth Holmes e il caso Theranos.

Sussman si è sempre distinto per le sue doti comiche, spesso interpretando personaggi impacciati e ironici, rendendolo perfetto per ruoli come quello di Stuart.

La trama di “Stuart Fails to Save the Universe”

Lo spin-off seguirà le vicende di Stuart mentre cerca di mantenere a galla il suo negozio di fumetti e affrontare le sfide della vita. La serie manterrà lo stesso tono umoristico e brillante della serie originale, ma potrebbe approfondire ulteriormente il personaggio, dando maggiore spazio alla sua evoluzione personale e alla sua relazione con Denise.

Nel cast torneranno anche Lauren Lapkus, che riprenderà il ruolo di Denise, e Brian Posehn, già visto nella serie originale come Bert Kibbler, il geologo nerd con una passione per le rocce e le battute imbarazzanti.

Un franchise che continua a espandersi

Questo è il terzo spin-off del franchise di The Big Bang Theory, dopo il successo di Young Sheldon, incentrato sull’infanzia di Sheldon Cooper, e il recente Georgie & Mandy’s First Marriage, che racconta la vita del fratello maggiore di Sheldon e della sua famiglia.

La scelta di puntare su Stuart come protagonista potrebbe essere vincente, considerando che il personaggio ha sempre avuto un seguito di fan affezionati, attratti dal suo mix di sarcasmo, timidezza e goffaggine. Lo spin-off potrebbe offrire una prospettiva diversa, meno legata al mondo scientifico e più focalizzata sulla cultura pop, i fumetti e la comunità nerd.

Quando uscirà il nuovo spin-off?

Al momento non è stata annunciata una data di uscita ufficiale, ma il progetto è in fase avanzata di sviluppo. Nei prossimi mesi potrebbero arrivare nuovi dettagli su casting, trama e possibile data di lancio. Con Max che punta sempre più su contenuti originali e sul potere della nostalgia, Stuart Fails to Save the Universe potrebbe rivelarsi un successo tra i fan della serie originale.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.