Sensibo Rivela Impatti Significativi nel Rapporto sull’Impatto Climatico del 2023

Sensibo, azienda specializzata in tecnologie climatiche, ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale sull’impatto climatico per l’anno 2023. Il documento evidenzia i risultati significativi ottenuti attraverso l’uso della tecnologia Smart HVAC, che ha permesso di mitigare 111.011 tonnellate di CO2 equivalente. Questo risultato si traduce nell’equivalente della rimozione di oltre 22.000 veicoli a benzina dalle strade per un intero anno, oltre a un risparmio energetico di 272 GWh e la gestione di 868 MW.

Da oltre un decennio, Sensibo si impegna nella produzione di dispositivi intelligenti di riscaldamento e raffreddamento, con una presenza in oltre 250.000 abitazioni globalmente. La sua tecnologia consente agli utenti di ottimizzare l’uso dell’energia e ridurre il consumo attraverso il controllo del clima interno via intelligenza artificiale, dati e sensori. Nel corso dell’ultimo anno, Sensibo ha introdotto un assistente AI integrato nei suoi dispositivi intelligenti, basato su ChatGPT di OpenAI. Questo nuovo strumento permette una gestione ancora più efficiente dell’energia, interpretando le richieste complesse degli utenti e adattandosi alle loro necessità quotidiane.

L’obiettivo di Sensibo è quello di affrontare una delle sfide più pressanti del nostro tempo: la riduzione del consumo energetico globale, che vede i dispositivi di riscaldamento e raffreddamento responsabili del 25%. L’azienda aspira a diventare il fulcro di ogni sistema di climatizzazione interna, personalizzando il comfort, l’efficienza energetica e la qualità dell’aria per ogni ambiente domestico e lavorativo. Con il crescente numero di condizionatori e pompe di calore, previsto superare i 5 miliardi entro il 2050, Sensibo punta a ridurre l’impronta di carbonio e il dispendio energetico attraverso l’innovazione. Ran Roth, CEO e co-fondatore di Sensibo, sottolinea l’importanza dell’investimento in ricerca e sviluppo per fornire soluzioni sostenibili che affrontino il cambiamento climatico, il consumo energetico e la qualità dell’aria.

Il rapporto di Sensibo sottolinea inoltre il contributo dell’azienda ai sei obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, mostrando come i prodotti Sensibo contribuiscano attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico, alla preservazione delle risorse naturali e alla promozione di abitudini di consumo più responsabili.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)