OPPO Reno14 5G

Recensione OPPO Reno14 5G: il miglior Reno “ever made”

Presentato nelle scorse settimane insieme agli altri componenti della famiglia Reno14, OPPO Reno14 5G si introduce con determinazione nel mercato italiano. Lo smartphone è solo l’ultimo tassello di un mosaico che OPPO sta componendo negli ultimi anni, con un’offerta sempre più concreta, di qualità e affidabile, per ogni fascia. La nuova stagione si apre con un dispositivo che ci ha convinto sotto tutti i punti di vista.

La confezione

Le confezioni degli smartphone di oggi sono sempre più minime nel contenuto. Qui ci troviamo con una confezione che ospita solo il telefono e il cavo.

Il design di OPPO Reno14 5G

Il design è tra gli elementi più piacevoli del dispositivo. La cura nei dettagli è estrema, ma più di tutto abbiamo apprezzato la praticità di questo dispositivo. Snello, sottile, piacevole al tatto. Certo, non è esente da difetti. Lo smartphone è molto scivoloso, inoltre le fotocamere posteriori sporgono e quando posato su di una superficie, tende a traballare. La colorazione del dispositivo in prova è bianca (Opal White) ed è scintillante e si rivolge ad un pubblico giovane. L’interessante texture, in Velvet Glass, cambia colore a seconda dei riflessi che impattano sulla superficie, gradevole il logo OPPO in rilievo. L’azienda ha riferito che il design è definito Iridescent Mermaid Design, realizzato con Iridescent Glow Process e il Gradient Aura Design.

Del design si potrebbe parlare per ore. Cornici e bordi sono ridotti al minimo e l’esperienza è arricchita dallo stile di default OPPO che impreziosisce il dispositivo. Lo smartphone è costruito in Telaio in alluminio di grado aerospaziale. Le dimensioni dello smartphone sono contenute e non è difficile maneggiarlo con una sola mano. Le misure sono di 157,9 x 74,7 x 7,4 mm, per un peso di appena 187 grammi. Tra le altre caratteristiche troviamo la certificazione IP69.

Schermo e audio

Molto bene il display con diagonale da 6,5 pollici con risoluzione da 2.760 x 1.256 pixel. La frequenza d’aggiornamento arriva fino a 120Hz con frequenza di campionamento a 240Hz. Luminosità non elevatissima, ma adeguata anche sotto la luce diretta del sole, con i 1.200 nits proposti dal pannello AMOLED. A proteggere il display il Corning Gorilla Glass 7i. Dalle Impostazioni si potrà personalizzare la resa dello schermo o affidare agli algoritmi la possibilità di modificarla a seconda della situazione. Molto bene l’audio, di qualità per un telefono di fascia media sì, ma che ambisce nelle performance a scontrarsi con i top di gamma. Sotto lo schermo troviamo il sensore di impronte digitali per lo sblocco del telefono, rapido e reattivo.

Hardware Software e AI

Sotto al cofano OPPO Reno14 5G prevede il MediaTek Dimensity 8350, GPU ARM G615-MC6, 12 GB di RAM e 256 GB di storage. La batteria è da 6.000 mAh con carica rapida da 80W. Compatibili anche le eSIM. Tutto ciò si traduce con un telefono scattante, affidabile e in grado di offrire autonomia necessaria a due giorni, poco meno se utilizzato intensamente. Le performance sono di rilievo e il tutto è avvalorato dall’AI presente sulla ColorOS 15, basata su Android 15. Lato AI, non è molto differente l’esperienza che troviamo anche sugli altri OPPO. Tra le novità c’è scatto perfetto AI, che permette di sostituire il volto di una persona in una foto, cercando nella galleria lo stesso volto della persona fotografata per proporre un’alternativa, ma i risultati al termine del processo riflettono raramente le aspettative dell’utente.

Reparto fotografico

Non è un camera phone, ma il reparto fotografico si difende bene. Bene sia di sera sia di giorno, anche se la grandangolare tende a distorcere un po’ troppo. Il reparto fotografico è composto da una fotocamera frontale Samsung JN5 da 50 Mpixel, una posteriore principale Sony IMX882 da 50 Mpixel con stabilizzatore ottico, una grandangolare da 8 Mpixel OV08D e un tele obiettivo Samsung JN5 da 50 Mpixel con stabilizzatore ottico. A soffrire di più è la grandangolare, specie di sera, così come la fotocamera tele in alcune occasioni.

Conclusioni

OPPO Reno14 5G è lo smartphone più riuscito della sua dinastia. Dalle performance, alle foto, fino al design, risulta l’evoluzione di un esercito di modelli che lo precedono e da cui ha ricevuto un’eredità importante, ma che lo ha anche modellato per raggiungere una “final form” che si traduce in qualità e affidabilità. Ci sono i difetti, certo: troppo scivoloso, confezione scarna. Il prezzo è giustificato dalla mancanza di fotocamere di qualità da camera phone, dalla mancanza di una cover, ma anche dal fatto che è accompagnato da altri modelli che ad un prezzo inferiore forniscono una scelta variegata e trasversale. OPPO Reno14 5G è in definitiva un ottimo compagno di viaggio o di lavoro, che si può rivolgere a chiunque.

In breve

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.