OPPO e OnePlus, in collaborazione con Google, hanno annunciato l’integrazione dei modelli di intelligenza artificiale Gemini nei loro dispositivi. Questo sviluppo, presentato durante l’evento Google Cloud Next ’24 a Las Vegas, segna un passo importante per i due marchi nel campo degli smart devices. La partnership con Google permetterà a OPPO e OnePlus di implementare le capacità di intelligenza artificiale avanzate nei loro smartphone. Nicole Zhang, General Manager del prodotto AI per OPPO e OnePlus, ha descritto l’obiettivo di questa iniziativa come un modo per migliorare l’interazione degli utenti con i dispositivi attraverso funzioni intelligenti che apprendono e si adattano alle esigenze individuali. I due marchi hanno delineato quattro principi fondamentali che intendono seguire nello sviluppo dei loro smartphone: l’elaborazione efficiente, la percezione del mondo reale, l’autoapprendimento e la creatività. Questi principi sono destinati a guidare l’evoluzione dei dispositivi verso una maggiore funzionalità e interattività.
Introduzione di AI Eraser
Una delle caratteristiche più rilevanti introdotte è AI Eraser, uno strumento che permette agli utenti di rimuovere oggetti dalle immagini con facilità. Questa funzione utilizza la tecnologia AndesGPT LLM per analizzare le immagini, riconoscere e eliminare gli oggetti indesiderati, ripristinando lo sfondo in modo coerente. AI Eraser è stato già testato da un gruppo di beta tester ed è stato utilizzato frequentemente, indicando una forte accettazione.
Piani Futuri e Sviluppo di Nuove Funzionalità
OPPO e OnePlus hanno espresso l’intenzione di sviluppare oltre 100 nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale nei prossimi 3-5 anni. Tra queste, funzioni per l’elaborazione automatica di articoli di notizie, la gestione di contenuti audio e la creazione di contenuti per i social media sono previste per migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’uso dei dispositivi. L’annuncio ha anche evidenziato l’impegno continuo di OPPO e OnePlus nello sviluppo di tecnologie mobili innovative. Entrambi i marchi hanno sottolineato il loro lavoro nel campo della fotografia computazionale e dell’ottimizzazione delle prestazioni attraverso l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di offrire prestazioni migliorate e esperienze utente più ricche.
Leave a Reply