Nokia G21

Nokia G21: fino a tre giorni di autonomia

Nella nottata HMD Global ha alzato il sipario su Nokia G21, successore del G20 e che si proietterà sulla fascia entry level, con un costo inferiore ai 200 euro. Numerose le indiscrezioni dei giorni scorsi, con Nokia impegnata a prepararsi al MWC 2022 in programma le prossime settimane. Ecco i dettagli del nuovo device.

Nokia G21 le specifiche tecniche

Le informazioni sulle caratteristiche non sono ancora complete, non sappiamo ad esempio le dimensioni, ma è certo che sarà mosso dal chipset UNISOC T606, che prende il posto del MediaTek della versione precedente. Lo smartphone sarà 4G, e sarà caratterizzato da uno schermo LCD HD+ da 6,5 pollici con refresh rate da 90Hz. Il SoC sarà supportato da 4 GB di RAM con storage disponibile da 64 o 128 GB. Secondo le informazioni trapelate sarà dotato di una batteria da 5.050 mAh con ricarica rapida da 18W e dovrebbe fornire fino a tre giorni di autonomia.

Il reparto fotografico sarà composto da un triplo sensore posteriore, da 50 Mpixel la fotocamera principale e due sensori da 2 Mpixel, uno per le foto macro e uno per la profondità di campo. Non si conosce invece l’entità della fotocamera anteriore. Non manca inoltre il jack audio da 3,5 mm e uno slot per espandere la memoria. A bordo invece Android 11, aggiornabile alla versione successiva.

Nokia G11 in arrivo

Nel pomeriggio è arrivata anche l’ufficialità di Nokia G11 che sarà però disponibile prossimamente, nella colorazione Charcoal, con configurazione di memoria da 4/64 GB. Come G21 avrà la modalità Mask per poter sfruttare il Face Unlock anche con la mascherina indosso e fino a tre giorni di autonomia.

Prezzo e disponibilità

L’ufficialità dell’arrivo in Italia di Nokia G21 è arrivata nel pomeriggio, insieme a Nokia G11. Se per l’Europa il telefono ha un prezzo di partenza di 179 euro, in Italia sarà un po’ più oneroso. Si parte dai 229 euro, ed è già disponibile nella colorazione Nordic Blue, con un 10% di sconto sul sito di Nokia fino al 13 marzo.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.