newlife born to help

NewLife, Born to Help: il social è negli spot in TV

In questi giorni in TV nella pausa pubblicitaria, può capitare di assistere allo spot di Newlife, ovvero un nuovo social network. Nel suo claim, “Born To Help” si racchiude il suo scopo, ovvero nascere per aiutare. Ma di cosa tratta? Andiamo a vedere le proposte di questa nuova piattaforma, di cui si parla molto nelle ultime ore.

Cos’è Newlife, born to help

Newlife è un’app pensata e realizzata da Mauro Tiberti, Presidente e AD del gruppo ODStore Sapori Artigianali SRL. Un social media tutto italiano dunque, creato per far sì che le persone “ricomincino ad aiutarsi, guardarsi in viso, a connettersi a condividere”, parafrasando l’ideatore. La piattaforma nasce con lo scopo di porsi come alternativa agli altri social, per una condivisione più profonda e determinata da azioni concrete e costruttive per impegnarsi gli uni per gli altri.

L’app è composta da “pianeti”, che annoverano articoli prodotti dalla redazione giornalistica interna, i quali vengono suddivisi in argomenti di interesse generale, in libera consultazione da parte degli utenti. Questi avranno la possibilità di comprendere il quotidiano e cogliere opportunità di varia natura. Al centro dei pianeti di newlife ve n’è uno abitato da soli newlifer. Per accedervi gratuitamente è necessario essere maggiorenni e autenticarsi tramite Spid o documento d’identità valido, che dovrà essere verificato da una società specializzata, Onfido.

newlife, born to help

Leoni da tastiera “estinti”

Viene da sé che attraverso questo sistema di autenticazione, tutti gli iscritti saranno riconoscibili. Il fine è quello di “estinguere” i leoni da tastiera, per rendere newlife una comunità. In questo modo l’intento è quello di consentire ai newlifer di entrare in un mondo virtuale in cui è possibile dialogare e interagire con utenti in cerca di autenticità, onestà e che vogliono instaurare rapporti effettivi. Lo scopo del social è anche quello di ricreare gesti come “l’antica” stretta di mano.

Cosa si può fare su newlife

Gli iscritti potranno chattare, organizzare eventi e accedere alla funzione “Help me”. Tale opzione consente al newlifer di postare un messaggio o una richiesta d’aiuto. Che sia una richiesta di consigli per un viaggio, un compagno per una partita a tennis o un dog sitter in una determinata città, si potranno ottenere risposte da persone verificate. Ogni newlifer che risponderà alle richieste di aiuto, avrà un “punteggio” o reputazione, basato sulle interazioni reali, ovvero offerte d’aiuto passate.

Come funziona l’app

L’app è disponibile per Android e iOS, ed è utilizzabile in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Ucraina. Sarà espansa prossimamente e potrà essere fruita in italiano e in inglese. Sono 11 i pianeti a cui è possibile accedere su Newlife, ognuno con un proprio macro argomento: green e ambiente, attualità, sociale, lavoro, risparmio, cibo, salute, innovazione, hobby e spettacolo, oltre a Help me. Ogni sezione ospita consigli di approfondimento utile, tra contenuti scritti dalla redazione.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.