A black and white image of a laptop, newspaper, and coffee cup on a desk.
Photo by Pixabay on Pexels

Le notizie tech più importanti del 22 gennaio 2025

Databricks completa il finanziamento Serie J da 10 miliardi di dollari

La startup di analisi dati Databricks ha chiuso il round di finanziamento Serie J da 10 miliardi di dollari, annunciato a dicembre 2024. Gli investitori includono Meta, Temasek e QIA. Inoltre, Databricks ha raccolto 5,25 miliardi di dollari in debito, consolidando la sua posizione come leader nell’analisi dei dati su larga scala.

ByteDance raddoppia gli investimenti nei chip AI in Cina

Fonti indicano che ByteDance spenderà circa 5,5 miliardi di dollari nel 2025 per acquistare chip AI, raddoppiando l’investimento del 2024. Circa il 60% di questa spesa sarà destinato a fornitori cinesi come Huawei, segnalando l’intensificazione degli sforzi della Cina per raggiungere l’autosufficienza tecnologica.

Violazione di PowerSchool: rubati i dati di milioni di studenti

L’hacker responsabile dell’attacco a PowerSchool ha dichiarato di aver sottratto dati personali di 62,4 milioni di studenti e 9,5 milioni di insegnanti. PowerSchool ha confermato in un documento riservato ai clienti di aver pagato un riscatto per mitigare l’impatto dell’attacco.

Samsung Galaxy Unpacked 2025: tutte le novità

Samsung ha presentato la nuova linea Galaxy S25 durante l’evento Galaxy Unpacked 2025. I dispositivi supportano il modello AI Gemini Nano di Google e introdurranno funzionalità ibride con AI sviluppata internamente per One UI 7. Inoltre, i Galaxy S25 saranno i primi smartphone a supportare il Content Credentials standard per identificare immagini generate dall’intelligenza artificiale. Samsung ha anche lanciato una modalità per bambini sul Galaxy Watch 7, che consente ai genitori di monitorare i figli tramite GPS.

Google e Samsung collaborano sugli occhiali AR

TM Roh, capo della divisione mobile di Samsung, ha annunciato che Samsung e Google stanno lavorando a occhiali AR, senza però fornire dettagli su tempi di lancio. Questa collaborazione potrebbe posizionare entrambe le aziende nel mercato emergente della realtà aumentata.

OpenAI sotto esame per lobbying e obblighi legali

OpenAI ha speso 1,76 milioni di dollari in lobbying nel 2024, promuovendo leggi come l’AI Advancement and Reliability Act. Intanto, l’azienda ha dichiarato a una corte indiana di non poter eliminare vecchi dati di addestramento a causa di obblighi legali negli Stati Uniti.

Microsoft acquista crediti di carbonio per 200 milioni di dollari

Microsoft ha firmato un accordo con Re.green per acquistare 3,5 milioni di crediti di carbonio nell’arco di 25 anni, con l’obiettivo di ripristinare parti delle foreste amazzoniche e atlantiche del Brasile. Questo rappresenta uno dei maggiori impegni di Microsoft nella sostenibilità ambientale.

Trump revoca le sanzioni su Tornado Cash

Un tribunale del Texas ha annullato le sanzioni imposte a Tornado Cash, un mixer crypto sanzionato dagli Stati Uniti nel 2022. Questa decisione potrebbe segnare un punto di svolta per la regolamentazione delle criptovalute.

Ted Price si dimette da CEO di Insomniac Games

Ted Price, fondatore di Insomniac Games, ha annunciato le sue dimissioni dopo oltre 30 anni. Il suo posto sarà occupato da un trio di veterani dello studio, segnando una nuova era per l’azienda.

YouTube introduce nuove funzionalità per utenti Premium

YouTube ha aggiunto opzioni sperimentali per gli abbonati Premium, tra cui bitrate audio più elevati e una riproduzione video più veloce su dispositivi mobili. Queste funzionalità mirano a migliorare l’esperienza degli utenti paganti.

Meta incentiva i creator di TikTok

Meta sta offrendo ai creator di TikTok incentivi fino a 5.000 dollari per pubblicare contenuti su Instagram Reels. Questa mossa riflette la strategia di Meta per attrarre utenti e creator in cerca di alternative dopo le difficoltà legali di TikTok negli Stati Uniti.

Google introduce strumenti di accessibilità su ChromeOS

Google ha annunciato nuove funzionalità di accessibilità per ChromeOS, tra cui strumenti che consentono agli utenti di controllare i loro dispositivi tramite movimenti della testa ed espressioni facciali. Questi aggiornamenti evidenziano l’impegno di Google per l’inclusività.

XTX Markets investe in data center in Finlandia

La società di trading XTX Markets prevede di investire oltre 1 miliardo di euro in cinque data center in Finlandia per supportare l’uso crescente del machine learning nelle sue operazioni.


Se desideri ulteriori dettagli su una specifica notizia o altre correzioni, fammi sapere!

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.