OpenAI, SoftBank e Oracle lanciano “The Stargate Project”
OpenAI, SoftBank e Oracle hanno annunciato una joint venture denominata “The Stargate Project” per investire nell’infrastruttura AI degli Stati Uniti. La JV prevede un investimento iniziale di 100 miliardi di dollari, con un impegno complessivo fino a 500 miliardi nei prossimi quattro anni. Questo progetto è paragonato a iniziative storiche come il Programma Apollo e il Progetto Manhattan in termini di portata economica e impatto. Tuttavia, esperti del settore notano che non è stata ancora articolata una visione chiara su come l’intelligenza artificiale generale influenzerà la vita quotidiana nei prossimi anni.
Trump firma un ordine esecutivo per ritardare il divieto di TikTok
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che rinvia l’applicazione del divieto di TikTok di 75 giorni per consentire ulteriori negoziati. L’ordine protegge temporaneamente fornitori come Oracle e Akamai da responsabilità legali legate alla distribuzione dell’app. Trump ha anche indicato la sua apertura a una joint venture che preveda il 50% di proprietà statunitense di TikTok. Tuttavia, gli esperti legali dubitano che l’ordine possa effettivamente proteggere le aziende coinvolte, considerando che non annulla la legge approvata dal Congresso.
CapCut e Marvel Snap ritornano operativi negli Stati Uniti
CapCut, l’app di editing video di ByteDance, è tornata operativa negli Stati Uniti ma rimane esclusa dagli app store. Anche Marvel Snap, un gioco di carte pubblicato da Nuverse di ByteDance, è stato ripristinato per gli utenti statunitensi. Il suo sviluppatore, Second Dinner, sta valutando la possibilità di trovare un nuovo publisher per evitare futuri problemi legati a restrizioni normative.
Trump concede la grazia a Ross Ulbricht
Donald Trump ha graziato Ross Ulbricht, creatore del marketplace darknet Silk Road, che stava scontando una pena all’ergastolo per riciclaggio di denaro e traffico di droga. La decisione ha suscitato polemiche: sostenitori vedono nella grazia un atto di giustizia, mentre i critici sottolineano che Ulbricht ha tentato di orchestrare omicidi contro rivali.
Netflix supera le previsioni degli analisti
Netflix ha registrato ricavi di 10,2 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024, con un incremento del 16% su base annua. La piattaforma ha raggiunto 301,6 milioni di abbonati globali, con 18,9 milioni di nuovi iscritti, più del doppio rispetto alle previsioni. Netflix ha anche aumentato i prezzi negli Stati Uniti e in altri paesi, con il piano standard che ora costa 17,99 dollari.
Meta prepara occhiali smart e altri dispositivi
Meta sta sviluppando occhiali con display integrati e nuovi smartwatch e auricolari in collaborazione con Oakley, destinati ad atleti e utenti attivi. L’azienda ha ripreso i lavori su altri dispositivi indossabili, come orologi e cuffie, previsti per il 2025.
TikTok genera ricavi record nel 2024
Secondo Omdia, TikTok ha generato circa 8 miliardi di dollari in ricavi pubblicitari negli Stati Uniti e 63,3 miliardi a livello globale nel 2024. La piattaforma ha superato 1,9 miliardi di utenti attivi mensili a livello mondiale, con una presenza significativa anche negli Stati Uniti, nonostante le sfide normative.
MicroStrategy acquista 11.000 bitcoin
MicroStrategy ha acquistato 11.000 bitcoin tra il 13 e il 20 gennaio, per un valore di circa 1,1 miliardi di dollari. Questa mossa porta il totale dei bitcoin posseduti dall’azienda a 461.000, pari a oltre il 2% dell’offerta globale di bitcoin.
Tencent presenta Hunyuan3D 2.0
Tencent ha lanciato Hunyuan3D 2.0, un sistema AI open source in grado di generare modelli 3D a partire da immagini o prompt testuali in pochi secondi. Il modello è disponibile su HuggingFace e GitHub, segnando un importante passo avanti nell’innovazione AI accessibile agli sviluppatori.
Grindr introduce funzionalità AI
Grindr ha lanciato un riepilogo chat basato sull’intelligenza artificiale e un assistente AI chiamato “Wingman” per aiutare gli utenti a connettersi. Le funzionalità, attualmente in fase di test, mirano a migliorare l’esperienza utente e incrementare il coinvolgimento sulla piattaforma.
Apple attiva automaticamente Apple Intelligence
Apple ha annunciato che l’installazione di macOS Sequoia 15.3, iOS 18.3 e iPadOS 18.3 attiverà automaticamente Apple Intelligence sui dispositivi compatibili. Gli utenti avranno la possibilità di disattivare la funzionalità successivamente.
Metropolis acquisisce Oosto
Metropolis, una startup che offre servizi di parcheggio basati sull’AI, ha acquisito Oosto (ex AnyVision) per 125 milioni di dollari. L’acquisizione segna un ridimensionamento significativo del valore di Oosto, che aveva raccolto 380 milioni di dollari in precedenza.
Leave a Reply