tech news

Le notizie tech del 17 marzo: Google vicina all’acquisizione di Wiz, Intel valuta un taglio del personale

La giornata si apre con trattative avanzate tra Alphabet e Wiz, con Google che punta ad acquisire la startup di cybersecurity per circa 30 miliardi di dollari, dopo il fallimento di un accordo da 23 miliardi lo scorso anno. Intel, sotto la guida del nuovo CEO Lip-Bu Tan, sta considerando una ristrutturazione dell’approccio AI e un possibile taglio del personale per snellire il management. Rippling ha citato in giudizio Deel, accusandola di aver piazzato una spia nei suoi uffici per rubare segreti aziendali. Nel frattempo, il settore AI continua a muoversi: Mistral ha rilasciato il modello Mistral Small 3.1, un’AI open-source da 24 miliardi di parametri che punta a superare Gemma 3 e GPT-4o-mini. Roblox ha aperto il suo modello AI per la generazione di oggetti 3D, mentre Zoom ha annunciato AI Companion 2.0, che introdurrà funzioni AI avanzate per la gestione di meeting e documenti. Liam Fedus, VP di OpenAI, ha lasciato l’azienda per fondare una startup focalizzata sulla scoperta di nuovi materiali tramite AI.

OpenAI perde un VP di ricerca: Liam Fedus lascia per fondare una sua startup

Liam Fedus, vicepresidente della ricerca responsabile del post-training presso OpenAI, ha deciso di lasciare l’azienda per avviare una sua startup dedicata all’uso dell’intelligenza artificiale per la scoperta di nuovi materiali. La sua uscita si aggiunge a una lunga serie di defezioni di figure chiave, sollevando dubbi sulla stabilità interna di OpenAI e sulla gestione del team di ricerca.

​Liam Fedus ha lavorato in OpenAI per circa tre anni. Secondo il suo profilo LinkedIn, è entrato in OpenAI nel 2022, dopo aver lavorato come ricercatore presso Google Brain. Prima di entrare in OpenAI, ha conseguito un dottorato in informatica presso l’Università di Montreal, focalizzandosi sull’apprendimento automatico. ​

Rippling e Deel al centro di un caso di spionaggio aziendale

Rippling ha accusato Deel di aver infiltrato una spia nei suoi uffici di Dublino per raccogliere informazioni riservate. Il presunto informatore avrebbe cercato il nome “Deel” nei sistemi di Rippling circa 23 volte al giorno, raccogliendo dati su clienti in fase di migrazione tra i due servizi. Deel, valutata oltre 12 miliardi di dollari, è supportata da investitori di primo piano come a16z e Coatue.

Intel e MediaTek lavorano ai nuovi TPU di Google

Google ha in programma di collaborare con MediaTek per sviluppare i suoi prossimi TPU (Tensor Processing Unit), previsti per il 2026. Questo segna un cambio strategico rispetto alla partnership con Broadcom, con la quale continuerà comunque a lavorare.

Snap aggiorna gli Spectacles AR con GPS e una tastiera virtuale

Snap ha introdotto un aggiornamento per gli Spectacles AR, aggiungendo supporto GPS per le Lenses, un miglior tracciamento delle mani e una tastiera in realtà aumentata. Il CEO Evan Spiegel ha parlato della competizione con Meta e Apple, rivelando i piani per Snap OS e futuri sviluppi nel settore AR.

Telegram: Durov lascia la Francia in piena indagine

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha lasciato la Francia, dopo che un giudice gli ha concesso di lasciare il Paese per diverse settimane. L’inchiesta sulle sue attività è ancora in corso. Durov era stato arrestato mesi fa.

Pavel Durov

Amazon: in arrivo nuovi dispositivi premium, forse occhiali AR

Panos Panay, capo della divisione dispositivi di Amazon, ha lasciato intendere che in autunno verranno presentati nuovi prodotti premium, tra cui wearable e potenzialmente occhiali AR.

Gli utenti scoprono che Gemini 2.0 Flash rimuove watermark dalle immagini

Diversi utenti hanno notato che il modello AI Gemini 2.0 Flash di Google è particolarmente abile nel rimuovere watermark dalle immagini, sollevando preoccupazioni sul possibile uso improprio della tecnologia.

Regolamentazione e sicurezza: la Turchia prepara nuove leggi anti-Big Tech

Fonti rivelano che la Turchia sta lavorando a una normativa in stile UE per limitare il potere delle grandi aziende tecnologiche statunitensi. Il progetto di legge potrebbe portare a tensioni con gli Stati Uniti.

Alphabet scorpora Taara, la sua scommessa su internet via laser

Alphabet ha annunciato la scorporazione di Taara, la sua iniziativa per la connessione internet basata su laser, nata dal progetto Loon. Taara ha ricevuto nuovi finanziamenti e punta a portare connessione a banda larga in aree remote.

OKX sospende i servizi DEX dopo il caso Bybit

L’exchange crypto OKX ha sospeso temporaneamente il suo aggregatore DEX, dopo che le autorità europee hanno avviato un’indagine su possibili violazioni della regolamentazione MiCA, legate al riciclaggio di fondi provenienti dal furto di 1,5 miliardi su Bybit.

Carl Lundstrom, finanziatore di The Pirate Bay, muore in un incidente aereo

Carl Lundstrom, imprenditore che finanziò il noto sito di file-sharing The Pirate Bay, è morto in un incidente aereo in Slovenia. Il sito, all’apice della sua popolarità, vantava oltre 20 milioni di utenti.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)