OPPO ha da poco lanciato per il mercato indiano due nuovi smartphone, OPPO F19 Pro e Pro+ 5G, due smartphone di fascia media, di cui uno 5G. I dispositivi hanno diverse caratteristiche in comune, tra tutti un display Super AMOLED e SoC MediaTek, ma di modelli diversi. Le uniche differenze riguardano la ricarica rapida della batteria, il già citato SoC e lo storage. In attesa di un prossimo annuncio di OPPO F19, in giornata è stato introdotto anche OPPO A94 negli Emirati Arabi Uniti.
Le specifiche tecniche di OPPO F19 Pro e Pro+
Entrambi i dispositivi, dalle dimensioni di 160,1 × 73,4 × 7,8 mm e peso di 173 g, equipaggiano uno schermo da 6,43 pollici Full HD+, da 800 nits e protezione Corning Gorilla Glass 5. Dotato di un sensore di impronte digitali, al di sotto cela il MediaTek Helio P95 nella versione Pro, il Dimensity 800U (con supporto Dual 5G) per la versione Pro+. La coppia equipaggia 8 GB di RAM, ma lo storage varia: 128/256 GB per il modello meno performante, solo 128 GB per la versione Pro+. Ospitano un triplo slot per due SIM e una micro SD da utilizzare contemporaneamente. A muovere il tutto Android 11 con interfaccia ColorOS 11.1. L’autonomia per entrambi i device è da 4.310 mAh, ma il Pro ha un supporto alla ricarica rapida da 30 W (con caricabatterie da 30 W), mentre il Pro+ ha un supporto alla ricarica da 50 W, anche se il caricabatterie presente in confezione è da 65 W.

Prezzi, fotocamere e disponibilità
Il reparto fotografico si basa su un sensore principale da 48 Mpixel e apertura da F/1.7, seguito da un sensore da 8 Mpixel con lente grandangolare da 119°. Presente anche un sensore macro da 2 Mpixel e un sensore di profondità da 2 Mpixel. La fotocamera frontale, contenuta in un foro presente sul display, è da 16 Mpixel. I dispositivi, al momento disponibili solo per l’India, arriveranno nei colori Fluid Black e Space Silver. OPPO F19 Pro verrà lanciato al prezzo di 247 euro al cambio per la versione 8/128 GB, 270 euro per la versione 8/256 GB; la versione 5G, nella sola configurazione di memoria da 8/128 GB, costerà invece 298 euro al cambio a partire dal 17 marzo.
Lascia un commento