Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
HONOR Pad 8

HONOR Pad 8, produttività e multimedia al top

Pochi giorni fa HONOR ha introdotto anche per il mercato italiano HONOR Pad 8, un tablet che si rivolge ad un’utenza in cerca di dispositivi votati all’intrattenimento. Offre infatti un ampio schermo da 12 pollici e ben 8 speaker per l’ascolto dell’audio. Di seguito le specifiche complete.

Specifiche tecniche HONOR Pad 8

Le dimensioni sono di 278,5 x 174 x 6,9 mm, pesa 520 grammi. La costruzione è in metallo e prevede una texture opaca. Il materiale utilizzato per HONOR Pad 8 è stato ottenuto attraverso la sabbiatura e l’anodizzazione. Questo ha portato ad un prodotto delicato al tatto, con angoli arrotondati per curve armoniose.

Il pannello è LCD con diagonale da 12 pollici e 1,07 miliardi di colori, mentre il rapporto schermo-corpo è dell’87%. La risoluzione è da 2.000 x 1.200 pixel. Allo schermo sono state riconosciute le certificazioni TÜV Rheinland Flicker Free e Low Blue Light a livello hardware con modalità Protezione occhi integrata.

Il display è supportato da otto speaker divisi in quattro unità audio professionali per gli alti e quattro per i bassi. Il suono è DTS:X Ultra + HONOR, ottimizzato Histen. Gli effetti sonori vengono regolati in autonomia per adeguarli ai differenti scenari.

HONOR Pad 8

Sotto al pannello troviamo il Qualcomm Snapdragon 680 supportato da 6 GB di RAM e 128 GB di storage, mentre la batteria è da 7.250 mAh, con carica da 22,5W. HONOR Pad 8 è mosso da Android S e dalla Magic UI 6.1. Il software è ottimizzato per una migliore fruizione del multitasking, inoltre è possibile usufruire della modalità Multi-Schermo per collegare il tablet al telefono e disporre di un ampio spazio di lavoro senza interruzioni. Inoltre il Pad 8 è in grado di mantenere aperte quattro finestre per una produttività maggiore.

HONOR Pad 8

Disponibilità e prezzi

HONOR Pad 8 è già disponibile sul sito di HONOR e su Amazon al prezzo di 349 euro.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.