Una recente indagine di Kaspersky rivela che Google, Facebook e Amazon sono i brand più colpiti da attacchi di phishing nel 2024. La ricerca, condotta su un campione di 25 aziende globali di rilievo, evidenzia un aumento significativo delle minacce informatiche mirate al furto di credenziali e dati sensibili. Durante i primi sei mesi del 2024, gli utenti di tutto il mondo hanno tentato di accedere a risorse false che imitavano questi brand quasi 26 milioni di volte, un incremento di circa il 40% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo aumento, secondo gli esperti di Kaspersky, è attribuibile non tanto a un calo dell’attenzione da parte degli utenti, quanto a una maggiore aggressività da parte dei criminali informatici.
Google, Facebook e Amazon: i più colpiti
Google risulta essere il brand più bersagliato, con oltre 4 milioni di tentativi di phishing bloccati dalle soluzioni di Kaspersky. Seguono Facebook, con circa 3,7 milioni di tentativi, e Amazon con circa 3 milioni. Anche Microsoft e DHL figurano nella top five, con rispettivamente 2,8 e 2,6 milioni di tentativi. L’attacco ai danni di Google ha visto un incremento notevole, con una crescita del 243% rispetto all’anno precedente. Mastercard ha registrato un aumento del 210% nei tentativi di furto di dati, mentre Facebook e Netflix hanno subito un raddoppio degli attacchi.

Phishing: un rischio in aumento per brand di tutti i settori
I brand di nicchia non sono esenti da questi rischi. HSBC ha registrato un aumento di otto volte nei tentativi di phishing, mentre eBay ha visto triplicare gli attacchi. Anche Airbnb, American Express e LinkedIn hanno osservato un incremento significativo. Kaspersky raccomanda alle aziende di monitorare attentamente la loro presenza online, informare i clienti sui canali di comunicazione ufficiali e segnalare tempestivamente i siti sospetti. L’adozione di misure preventive può aiutare a mitigare i rischi associati al phishing e proteggere i dati sensibili degli utenti.
Leave a Reply