il tuo ordine è trattenuto... attenzione allo smishing

“Gentile Cliente, ci risulta un’anomalia”: attenzione all’SMS truffa

“PosteInfo, Gentile Cliente, ci risulta un’anomalia sul suo conto, la invitiamo a cliccare sul link” e di seguito un link. Inizia così la truffa che imperversa via SMS. Si tratta di uno dei tanti casi di smishing, ovvero i tentativi di phishing che arrivano tramite messaggio di testo. Questa volta non è un corriere ad essere preso di mira dai criminali informatici, ma Poste Italiane.

Gentile Cliente, ci risulta un’anomalia: attenzione alla truffa via SMS

Inutile dire che è assolutamente sconsigliato cliccare sul link e ancor di più fornire dati sensibili. Una volta cliccato sul link, verrà mostrato un sito che imita quello di Poste Italiane, con moduli di contatto e richiesta di effettuare login. L’intento dei criminali informatici è reperire le credenziali degli utenti e far pagare una somma per estorcere i dati della carta di credito. Se malauguratamente è stato cliccato sul link e sono state fornite le credenziali, il consiglio è quello di cambiare subito password degli account compromessi e bloccare le eventuali carte di credito. Qui alcuni consigli per proteggersi dalle truffe via SMS.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.