Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Sonde Health

Depressione e Covid-19 si riconoscono dalla voce grazie a Sonde Health

La prima volta che abbiamo sentito parlare di Sonde Health è stata pochi giorni fa, alla presentazione della nuova generazione di SoC flagship di Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 8 Gen 1. Oltre i tantissimi upgrade, tra le nuove implementazioni una serie di tecnologie utili al riconoscimento dei sintomi della Covid-19 tramite la voce dell’utente, portate in dote proprio da Sonde Health. In realtà la notizia della partnership tra Sonde Health e Qualcomm risale a luglio, con le tecnologie che avrebbero dovuto essere implementate già su Qualcomm Snapdragon 888, 888+ e 778G. Ma l’ufficialità la notizia trapela definitivamente con la nuova generazione.

Sonde Health è una startup con sede a Boston, fondata nel 2015. Nel corso della sua esistenza, l’azienda ha raccolto 19 milioni di dollari per la sua tecnologia, che utilizza brevi registrazioni vocali per rivelare la progressione delle condizioni di salute. Per farlo sfrutta i microfoni dei dispositivi mobili, come gli smartphone i laptop o i tablet. In futuro il CEO David Liu afferma che la tecnologia potrebbe essere integrata anche sui dispositivi intelligenti nell’ecosistema della smart home, o anche sulle auto. Con l’arrivo sui chipset Qualcomm si può raggiungere una quantità considerevole di persone che potranno verificare la propria condizione fisica e mentale, attraverso la propria voce, senza dimenticare la privacy e la salvaguardia dei dati personali.

Benché Qualcomm abbia adottato i servizi di Sonde, un’altrettanto considerevole fetta di utenti sarà esclusa: ovviamente ci si riferisce ai dispositivi Samsung e Apple, che sfruttano i chipset proprietari e MediaTek.

Attualmente dagli Store di Apple e Android è possibile scaricare due applicazioni per monitorare il proprio stato di salute mentale e fisica. Sonde One e Sonde Mental Fitness. Attualmente sono solo in inglese, ma attraverso la guida sarà possibile avere informazioni e consigli per apportare dei miglioramenti, basandosi esclusivamente sulla propria voce.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.